ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 21 aprile 2025

I.P.A. SEMINARIO SUL TEMA "IL SUICIDIO IN UNIFORME"

SULMONA - "Che cos’è l’Associazione Internazionale di Polizia? "L'I.P.A. (International Police Association), Associazione internazionale delle Forze di polizia – ente del III^ Settore.Nel contesto internazionale, è un organo del Consiglio Economico e Sociale dell’Unione Europea, dell'ONU e dell’O.A.S. . Recentemente le è stato conferito lo status di “International NGO che mantiene relazioni operative all’interno dell’UNESCO”. E' un Organismo apolitico, presente in ben 65 Stati sparsi in sei continenti. Conta nel mondo, oltre 372.000 aderenti, di cui circa 14.000 solo in Italia. Si propone di avvicinare fra loro gli appartenenti alle diverse Forze di Polizia, sia in servizio che in pensione, e senza distinzione di rango, posizione, sesso, razza, lingua o religione." elevandone nel contempo il livello culturale e professionale attraverso manifestazioni di vario genere: con viaggi-studio (all'interno ed all'estero, facendo conoscere Paesi diversi, i loro usi, i loro costumi, la loro civiltà), con le conferenze e i dibattiti (anche pubblici, onde stabilire una diversa intesa fra i cittadini e le Forze dell'Ordine), con incontri ed attività culturali. In Italia sono presenti 22^ Delegazioni, la 14^ è quella dell’ABRUZZO.
All’interno delle Delegazioni ci sono i Comitati locali, quelli abruzzesi sono: SULMONA (con circa 60
iscritti), L’AQUILA, LANCIANO E GIULIANOVA.
“Il suicidio in uniforme” – Seminario sul fenomeno sommerso nelle Forze Armate e di Polizia. Il Comitato Esecutivo Locale di Sulmona dell’I.P.A. – International Police Association organizza il seminario dal titolo “Il suicidio in uniforme. Uno sguardo sul fenomeno sommerso nelle Forze Armate e di Polizia”, che si terrà il 23 aprile 2025 alle ore 9:00 presso la Scuola di Polizia Penitenziaria in via Fonte D’Amore, 1 – Sulmona. Si può partecipare anche senza la preventiva prenotazione.
Un evento di grande rilevanza e attualità che intende porre l’attenzione su un fenomeno troppo spesso
silenzioso e sottovalutato: il rischio suicidario tra gli operatori in divisa. Un appuntamento che si
propone di sensibilizzare, informare e promuovere strategie di prevenzione efficaci.
Secondo i dati riportati dall'associazione Cerchio blu, organizzazione non governativa che si occupa delle condizioni psicologiche degli operatori delle Forze di polizia, tra il 2014 e il 2019 si sono registrati 258 casi di suicidi, così suddivisi: 74 nella Polizia di Stato, 74 nell'Arma dei carabinieri, 30 nella Guardia di finanza, 40 nella Polizia penitenziaria e 40 nella Polizia locale. Anche in questo caso non si tratta di dati ufficiali, perché non esiste un censimento pubblico del fenomeno.
Secondo i dati dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) aggiornati al 2018, in Italia si registrano ogni
anno circa 4.000 morti per suicidio. Il tasso di suicidi nella popolazione si attesta allo 0,60 per mille, ma tra gli agenti di polizia sale all'1 per mille, addirittura all'1,30 per mille tra gli Agenti di Polizia
penitenziaria.

In media tra le persone in divisa avviene un suicidio ogni cinque giorni; anche se il numero effettivo
potrebbe essere più alto, perché circa il 30 per cento non viene pubblicato su fonti aperte, spesso per la
volontà dei famigliari di tenere riservato il fatto.
Non solo: il numero di Agenti di polizia morti per suicidio è più del triplo rispetto a quelli feriti a morte
nell'esercizio delle loro funzioni. Ad esempio, nel 2022, gli agenti che avevano un'età compresa tra i 45 e i 64 anni nell'88 per cento dei casi hanno utilizzato l'arma di ordinanza per uccidersi. Una situazione
tragica, che però non trova molto spazio sui mass media e nel dibattito pubblico. Analizzare le cause di
un suicidio non è mai semplice, poiché le variabili da prendere in considerazione sono tante e ogni
persona ha una storia e un vissuto diversi, che possono incidere sul singolo caso".
Interverranno:
Dott. Massimiliano SALCE, Colonnello (ris.) della Guardia di Finanza
Dott.ssa Susanna LORIGA, Psicoterapeuta e Criminologa.
Saluti istituzionali:
Dott. Giuseppe NINU, Presidente I.P.A. Sulmona
Avv. Luca TIRABASSI, Presidente Ordine degli Avvocati di Sulmona
Dott. Francesco PRUNELLA, Segretario I.P.A. Sulmona. (moderatore)
L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona con il riconoscimento di 2
crediti formativi".
Giusepppe Ninu

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-