Durante l'evento saranno illustrati i risultati del progetto e sarà data la possibilità ad agricoltori e proprietari dei terreni nel bacino del Feltrino di ricevere piante di Farnia e Frassino meridionale da seme e talee autoctone da utilizzare per il ripristino delle fasce ripariali e di aree planiziali.
I boschi planiziali di cui fanno parte Farnia e Frassino meridionale sono di alta valenza ecologica e paesaggistica, importantissimi per la biodiversità e per le numerose funzioni ecosistemiche che migliorano la vita e le attività umane.
L'incontro pubblico sarà un momento utile per sensibilizzare all'importanza di queste specie anche tramite la distribuzione di brochure informative.
Per maggiori informazioni:
https://www.facebook.com/events/1325377235184913/
https://cdcaabruzzoaps.wordpress.com/progetti/piane-antiche-per-la-mappatura-la-tutela-e-la-reintroduzione-della-farnia-e-del-frassino-meridionale-nel-bacino-del-feltrino/
o chiamare il 3491357990
Nessun commento:
Posta un commento