ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 aprile 2025

ASL 1 ABRUZZO: "ACCESSO PIÙ FACILE AI SERVIZI SANITARI CON 5 PUNTI DI FACILITAZIONE DIGITALE"

L'AQUILA - "Obiettivo: ridurre le code agli sportelli, migliorare la comodità di accesso per gli utenti e la qualità dei servizi.Prenotare visite, pagare il ticket e svolgere altre operazioni online è diventato più semplice grazie all'attivazione di 5 punti digitali nel territorio della ASL 1 Abruzzo. Questi presidi digitali, situati nelle diverse strutture aziendali, offrono supporto gratuito agli utenti, in particolare ai meno giovani e a persone con disabilità, grazie alla presenza di ‘facilitatori’ specializzati che li guideranno nell'uso delle tecnologie digitali.L’obiettivo è quello di ridurre il digital divide della popolazione di riferimento e promuovere l’utilizzo dei servizi sanitari in modalità digitale. Anche i cittadini meno esperti nell’utilizzo delle tecnologie informatiche potranno effettuare tutte le operazioni di cui necessitano senza doversi recare di persona agli sportelli, ma comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo, riducendo le file e semplificando l'accesso ai servizi.
Tra le operazioni che sarà possibile eseguire online ci sono la prenotazione di visite ed esami, il pagamento del ticket, il download di referti e documenti sanitari, l'attivazione e la consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico e l'utilizzo dello SPID. L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra Abruzzo Progetti S.p.A., soggetto realizzatore della Regione Abruzzo, e la ASL 1 Abruzzo, che hanno siglato un protocollo d'intesa valido fino alla fine dell'anno.
Questo progetto, fortemente voluto dalla direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano, mira a semplificare la fruizione delle prestazioni sanitarie, migliorandone al contempo la qualità.
In merito al Protocollo d’intesa con la ASL Avezzano – Sulmona – L’Aquila, l’Amministratore unico di Abruzzo Progetti S.p.A., dott. Pasqualino Di Cristofano, ha spiegato: “Si tratta di un ulteriore tassello che ci consentirà sicuramente di raggiungere gli obiettivi prefissati, dislocando i facilitatori negli ospedali, avvicinandoli anche alla fascia di popolazione più anziana in alcuni dei luoghi più importanti per la comunità”.
I 5 punti di facilitazione digitale della ASL della provincia di L'Aquila, dove gli operatori sono a disposizione per spiegare ai cittadini come accedere ai servizi online, da ieri sono attivi all’Aquila (atrio del Cup e del poliambulatorio dell’ospedale San Salvatore), ad Avezzano (atrio Cup dell’ospedale e Distretto sanitario di via Monte Velino) e Sulmona (Cup della palazzina De Chellis).
"Con questo progetto," dichiara la dott.ssa Giovanna Di Gianfrancesco, Dirigente ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila e responsabile del progetto per l’azienda, "miriamo a sviluppare nel cittadino un'autonomia digitale che gli permetterà di risparmiare tempo e di evitare il disagio di doversi necessariamente spostare per ottenere i servizi: meno file, maggiore comodità e servizi sanitari più efficienti”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-