ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 10 aprile 2025

ASL 1 ABRUZZO: "ACCESSO PIÙ FACILE AI SERVIZI SANITARI CON 5 PUNTI DI FACILITAZIONE DIGITALE"

L'AQUILA - "Obiettivo: ridurre le code agli sportelli, migliorare la comodità di accesso per gli utenti e la qualità dei servizi.Prenotare visite, pagare il ticket e svolgere altre operazioni online è diventato più semplice grazie all'attivazione di 5 punti digitali nel territorio della ASL 1 Abruzzo. Questi presidi digitali, situati nelle diverse strutture aziendali, offrono supporto gratuito agli utenti, in particolare ai meno giovani e a persone con disabilità, grazie alla presenza di ‘facilitatori’ specializzati che li guideranno nell'uso delle tecnologie digitali.L’obiettivo è quello di ridurre il digital divide della popolazione di riferimento e promuovere l’utilizzo dei servizi sanitari in modalità digitale. Anche i cittadini meno esperti nell’utilizzo delle tecnologie informatiche potranno effettuare tutte le operazioni di cui necessitano senza doversi recare di persona agli sportelli, ma comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo, riducendo le file e semplificando l'accesso ai servizi.
Tra le operazioni che sarà possibile eseguire online ci sono la prenotazione di visite ed esami, il pagamento del ticket, il download di referti e documenti sanitari, l'attivazione e la consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico e l'utilizzo dello SPID. L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra Abruzzo Progetti S.p.A., soggetto realizzatore della Regione Abruzzo, e la ASL 1 Abruzzo, che hanno siglato un protocollo d'intesa valido fino alla fine dell'anno.
Questo progetto, fortemente voluto dalla direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano, mira a semplificare la fruizione delle prestazioni sanitarie, migliorandone al contempo la qualità.
In merito al Protocollo d’intesa con la ASL Avezzano – Sulmona – L’Aquila, l’Amministratore unico di Abruzzo Progetti S.p.A., dott. Pasqualino Di Cristofano, ha spiegato: “Si tratta di un ulteriore tassello che ci consentirà sicuramente di raggiungere gli obiettivi prefissati, dislocando i facilitatori negli ospedali, avvicinandoli anche alla fascia di popolazione più anziana in alcuni dei luoghi più importanti per la comunità”.
I 5 punti di facilitazione digitale della ASL della provincia di L'Aquila, dove gli operatori sono a disposizione per spiegare ai cittadini come accedere ai servizi online, da ieri sono attivi all’Aquila (atrio del Cup e del poliambulatorio dell’ospedale San Salvatore), ad Avezzano (atrio Cup dell’ospedale e Distretto sanitario di via Monte Velino) e Sulmona (Cup della palazzina De Chellis).
"Con questo progetto," dichiara la dott.ssa Giovanna Di Gianfrancesco, Dirigente ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila e responsabile del progetto per l’azienda, "miriamo a sviluppare nel cittadino un'autonomia digitale che gli permetterà di risparmiare tempo e di evitare il disagio di doversi necessariamente spostare per ottenere i servizi: meno file, maggiore comodità e servizi sanitari più efficienti”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina