ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 gennaio 2025

RAMOSCELLO D’ORO E UNESCO PER LA PROMOZIONE DEI TERRITORI DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITA’


ROMA - "Si  moltiplicano gli Enti ed Istituzioni a sostegno ed in collaborazione con il Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro” che raggiunge quest’anno la quinta edizione  prevedendo una ancor più completa rappresentatività territoriale con molte adesioni di produttori ed aziende olearie, in particolare dal Nord Italia dove evidentemente la siccità della scorsa estate si è sentita meno ed è sempre più evidente la forza commerciale dei prodotti rurali di qualità.Il concorso viene svolto con il coinvolgimento dell’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” che da oltre 20 anni promuove i territori e le tradizioni rurali più autentiche e rappresentative del nostro Paese; dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “G,Garibaldi” di Roma (1° istituto agrario d’Italia); con l’Associazione Nazionale Direttori di Mercati all’Ingrosso (A.N.D.M.I.); con il Comune di Maser (TV) che ospiterà l’edizione 2025 presso Villa Barbaro, Patrimonio Mondiale UNESCO, più importante monumento architettonico del genio costruttivo di Andrea Palladio (1508-1580) e decine di Comuni ed Enti Pubblici patrocinanti.
Il Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro” è divenuto ormai punto di riferimento per quelle aziende agrarie che seguono direttamente con proprio personale la sapiente coltivazione; la raccolta nel rispetto della giusta maturazione; la molitura con le moderne tecniche volte ad enfatizzare aromi, profumi, sapori dell’extravergine; la commercializzazione migliorando anno dopo anno le misure di marketing più appropriate.
La scorsa edizione ha visto la presenza di 140 produttori rappresentativi del miglior olio extravergine d’Italia con molte etichette legate ai marchi di qualità DOP, IGP ed in coltivazione Biologica oltre a decine di campioni prodotti con le monovarietà più interessanti ed originali della tradizione botanica mediterranea (leccino, frantoio, caninese, itrana, coratina, nocellara, peranzana, bosana, semidana, moraiolo ecc.); quest’anno si prevede una ancora più corposa partecipazione allargando i territori di rappresentanza e migliorando in profondità la presenza nelle aree olivate di maggiore notorietà.
Sono 7 le categorie nelle quali si confronteranno i migliori oli extravergini in concorso: oli extravergini d’oliva; oli extravergini DOP e IGP; oli extravergini Biologici; oli extravergini Monovarietali; Premio Marketing alle migliori confezioni; Aromatizzati d’Autore (speziati, agrumati, erborinati); Premio Azienda Modello per area geografica di appartenenza (Nord Italia, Centro, Sud e Isole) alle aziende olearie di riferimento.
La programmazione del Concorso Nazionale prevede inoltre l’assegnazione del Premio “Cultura dell’Olio” conferito alla personalità socio-culturale; Ente Istituzionale; Organizzazione di Ricerca Scientifica di carattere nazionale che si è distinta per la promozione, sviluppo e sostegno al mondo dell’olivicoltura italiana".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina