ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 3 gennaio 2025

INTESA PER SULMONA: "SULLE FRAZIONI GLI ALIBI DI PETRELLA CHE MENTE, ANCORA, AI RESIDENTI"


SULMONA - "E’ un cicaleccio fastidioso e spiacevole quello che vede al centro della discussione di questi giorni (anche) le frazioni sulmonesi. Gianluca Petrella ex consigliere comunale (di minoranza, poi di maggioranza e poi ancora di minoranza, eletto nello schieramento civico di Gerosolimo) che da sempre si atteggia a difensore ostinato e indomito delle frazioni di Sulmona, sulle frazioni racconta una storia che non corrisponde alla verità dei fatti. Ha dichiarato, Petrella, di aver mandato a casa il sindaco perché la sua amministrazione non si occupava dei problemi relativi alle frazioni. Buffo ascoltarlo da chi non ha mai presentato alcun progetto o idea per la tutela delle frazioni. Petrella mente sapendo di mentire ma non può negare il fatto che il nostro consigliere di riferimento, con delega alle frazioni, Claudio Febbo, negli ultimi tre anni di amministrazione, si è impegnato affinché ci fosse continuità nei servizi alle frazioni, dalla pulizia alla manutenzione del verde passando alla sicurezza stradale con l’installazione di rallentatori di velocità. Ma Febbo non si è limitato alla cosiddetta ordinaria amministrazione.  Egli, in prima persona, si stava occupando dei problemi legati alla scuola del Bagnaturo che adesso, con la caduta dell’amministrazione vedrà allungare i tempi per la sua riapertura. Febbo stava lavorando per far sì che la scuola raggiungesse l’indice di sicurezza stabilito dalle ordinanze post sisma. Insieme all’assessore Ilenia Rico, infatti, doveva incontrare la progettista subito dopo le festività per capire se e cosa si sarebbe potuto realizzare con i 350 mila euro destinati proprio alla scuola. Purtroppo, però, tutto questo non avverrà perché  Petrella, con la sua firma, ha deciso di far cadere l’amministrazione. Malauguratamente, la dilazione dei lavori destinati al ripristino della scuola, non saranno gli unici ad essere rinviati. Anche per la strada provinciale che attraversa la frazione del Bagnaturo bisognerà attendere ancora. Claudio Febbo, con il pieno sostegno dell’amministrazione Di Piero, si stava occupando della riqualificazione della frazione con un finanziamento  pari a 70 mila euro così come previsto dall’accordo che il Comune  ha siglato con la Provincia e che sarebbe stato inserito dall' assessore Armando Critani nel bilancio 2025 che la maggioranza si apprestava ad approvare  se l' amministrazione fosse rimasta in carica. Che dire poi del lavoro che in Comune, Febbo, stava portando avanti per garantire la riapertura dell'intera area "dell'eremo celestino?" Mentre, solo a parole, Petrella si preoccupava della necessità di affidare lo chalet e l'eremo così da rendere fruibile e sempre visitabile l'area in questione, l’ amministrazione Di Piero aveva predisposto un bando per la sua gestione. Bando che, stando così le cose, non sarà certo approvato in tempi brevi. E allora chi, se non Petrella, artefice della caduta del sindaco, ha messo in atto azioni prive di attenzioni nei confronti delle frazioni? Non è la prima volta che assistiamo al  festival dell’indignazione da parte di Petrella. E, per la verità, non ne comprendiamo il motivo se non quello di un’azione politica che arriva a remare contro le frazioni, le stesse frazioni che Petrella ha promesso di salvaguardare, pur di screditare l’azione dell’amministrazione Di Piero. Quindi sono certamente altre le ragioni che hanno portato Petrella a sfiduciare il sindaco non certo quello della mancanza di attenzioni per le frazioni. Ragioni che, verosimilmente, presto saranno più chiare a tutti".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-