ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini - "Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween" - La Russia martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Addio a mister Galeone, idolo del Pescara - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24

L’AQUILA - " Vittoria netta e convincente per il Primo XV neroverde, che allo stadio 'Tommaso Fattori' si impone su una insidio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 gennaio 2025

L'ACCADEMIA D'ARCHI "ARRIGONI" INTERPRETA SALIERI E MOZART E CELEBRA IL BICENTENARIO DEL GRANDE COMPOSITORE ITALIANO


PESCARA - "Venerdì 17 gennaio 2025, l'orchestra da camera si esibisce al Teatro Massimo di Pescara nella stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara".Venerdì 17 gennaio 2025, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" presenta il concerto dell'Accademia d'Archi "Arrigoni" con Giulio Arnofi come direttore d'orchestra e Costantino Catena come solista al pianoforte. Il programma del concerto prevede la Sinfonia in Re maggiore “Veneziana” per orchestra da camera e il Concerto per pianoforte e orchestra in Si bemolle maggiore di Antonio Salieri e il Concerto per pianoforte e orchestra in Mi bemolle maggiore K271 “Jeunehomme” di Wolfgang Amadeus Mozart.Il concerto si terrà al Teatro Massimo di Pescara, con inizio alle ore 21, ed è inserito nel Progetto Circolazione Musicale in Italia del CIDIM. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 20 euro.

L’Accademia d’Archi "G. G. Arrigoni" è un’Associazione Culturale con sede a San Vito al Tagliamento (PN) e deve il suo nome al musicista-compositore sanvitese Gian Giacomo Arrigoni (1597-1675). Dal 2009 persegue la missione di formare giovani musicisti nell’ambito della musica da camera e di quella orchestrale, proponendo corsi di perfezionamento con affermati docenti provenienti da tutto il mondo e valorizzandoli nell’attività in orchestra, al fianco di direttori e solisti di fama internazionale. L’orchestra giovanile annovera all’interno del proprio organico, la presenza di diversi vincitori di concorsi violinistici nazionali e internazionali.

Dal 2010 l’Accademia promuove la stagione musicale “San Vito Musica”, un ciclo di appuntamenti dove vengono proposti dei concerti in concomitanza con ricorrenze e temi importanti e dove i protagonisti del palcoscenico sono celebri solisti e direttori impegnati in ricercati repertori musicali. Tra le attività dell’Accademia dal 2016 spicca anche l’organizzazione del Concorso Internazionale “Piccolo Violino Magico”, destinato a giovani violinisti da ogni parte del mondo, fino ai 13 anni. L’evento, che si svolge a San Vito al Tagliamento durante la prima settimana di luglio, viene trasmesso in diretta streaming rappresentando così il Friuli (e l’Italia intera) nel mondo.

La stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue venerdì 24 gennaio 2025 con il recital del pianista francese Jean-Paul Gasparian.

Nella sezione "Press Area" del sito della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" (socteatromusica.it/press-area-2024-2025) sono disponibili tutte le foto in alta risoluzione degli artisti presenti nel cartellone.

La stagione artistica della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" è accompagnata dal supporto del Main Partner Fondazione PescarAbruzzo e di E-Cycle, di Fineco e dell'Istituto Acustico Maico".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina