ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 13 gennaio 2025

AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DEL “CANALE SAGITTARIO SECONDO”: CONTESTAZIONE AL CBI DELIBERA N16

INTRODACQUA - "Il Consorzio di Miglioramento Fondiario che si è costituito nel 1959 è proprietario del Canale Sagittario 2° costruito a seguito del R.D n. 669 del 6 marzo 1817.E' un Canale lungo ca.12 km che parte da Anversa degli Abruzzi e termina al confine con il territorio del Comune di Sulmona.Il DR concede il beneficio dell'irrigazione ai proprietari dei terreni a valle dello stesso che l'hanno costruito al loro spese, beneficio che è attualmente usufruito dagli attuali proprietari che hanno avuto quelle terre per successione o acquisto.

Il Canale Sagittario 2°, che ha un'importanza ingegneristica, storica e culturale e potrebbe essere oggetto di valorizzazione turistica, è stato gestito per anni dal Consorzio di Miglioramento Fondiario (CMF) fino a quando non è stato in parte occupato da una condotta metallica progettata dal Consorzio di Bonifica Interno Aterno Sagittario (CBI)  e finanziata dalla Cassa per il Mezzogiorno.
Il CBI chiese nel 1977 l'autorizzazione al CMF che la concesse a condizione che le opere realizzate fossero gestite dallo stesso CMF; tale autorizzazione ebbe anche il parere favorevole della Regione Abruzzo.
Il CBI disattese tale impegno; per 5 anni pagò un fitto per l'uso del Canale senza alcun accordo scritto, togliendo nello stesso tempo al CMF la gestione dei canoni di irrigazione.
Il CMF ha tuttavia sempre mantenuto la proprietà del Canale e non ha concesso mai l'uso dello stesso a CBI chiedendo a quest'ultimo accordi per tale uso che  il CBI ha mai voluto contrarre.
A seguito delle numerose iniziative scorrette dello stesso CBI fino all'ultima relativa all'alimentazione del laghetto artificiale La Fenice del dicembre 2024, il CMF si vede costretto a inviargli una diffida,  per ristabilire il rispetto della proprietà privata sancita dalla Costituzione".

                            Distinti saluti
                             Il Presidente
                            Capaldi Panfilo

 AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DEL
“CANALE SAGITTARIO SECONDO”
INTRODACQUA
Via Valle Corvo s.n.c. – 67030 INTRODACQUA





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-