ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 gennaio 2025

AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DEL “CANALE SAGITTARIO SECONDO”: CONTESTAZIONE AL CBI DELIBERA N16

INTRODACQUA - "Il Consorzio di Miglioramento Fondiario che si è costituito nel 1959 è proprietario del Canale Sagittario 2° costruito a seguito del R.D n. 669 del 6 marzo 1817.E' un Canale lungo ca.12 km che parte da Anversa degli Abruzzi e termina al confine con il territorio del Comune di Sulmona.Il DR concede il beneficio dell'irrigazione ai proprietari dei terreni a valle dello stesso che l'hanno costruito al loro spese, beneficio che è attualmente usufruito dagli attuali proprietari che hanno avuto quelle terre per successione o acquisto.

Il Canale Sagittario 2°, che ha un'importanza ingegneristica, storica e culturale e potrebbe essere oggetto di valorizzazione turistica, è stato gestito per anni dal Consorzio di Miglioramento Fondiario (CMF) fino a quando non è stato in parte occupato da una condotta metallica progettata dal Consorzio di Bonifica Interno Aterno Sagittario (CBI)  e finanziata dalla Cassa per il Mezzogiorno.
Il CBI chiese nel 1977 l'autorizzazione al CMF che la concesse a condizione che le opere realizzate fossero gestite dallo stesso CMF; tale autorizzazione ebbe anche il parere favorevole della Regione Abruzzo.
Il CBI disattese tale impegno; per 5 anni pagò un fitto per l'uso del Canale senza alcun accordo scritto, togliendo nello stesso tempo al CMF la gestione dei canoni di irrigazione.
Il CMF ha tuttavia sempre mantenuto la proprietà del Canale e non ha concesso mai l'uso dello stesso a CBI chiedendo a quest'ultimo accordi per tale uso che  il CBI ha mai voluto contrarre.
A seguito delle numerose iniziative scorrette dello stesso CBI fino all'ultima relativa all'alimentazione del laghetto artificiale La Fenice del dicembre 2024, il CMF si vede costretto a inviargli una diffida,  per ristabilire il rispetto della proprietà privata sancita dalla Costituzione".

                            Distinti saluti
                             Il Presidente
                            Capaldi Panfilo

 AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DEL
“CANALE SAGITTARIO SECONDO”
INTRODACQUA
Via Valle Corvo s.n.c. – 67030 INTRODACQUA





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina