ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 13 dicembre 2024

PROGETTO “MORRICONE IN IA” LE MUSICHE DA FILM DEL GRANDE COMPOSITORE ITALIANO PROPOSTE IN GRAFICA DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ORCHESTRA SINFONICA TEATRO GOLDONI DI LIVORNO


SULMONA - "Con un intrigante programma di colonne sonore da Oscar e gli effetti speciali dell'Intelligenza Artificiale arriva al Teatro Caniglia di Sulmona l'Orchestra Sinfonica del Teatro Goldoni di Livorno con lo spettacolo omaggio a Ennio Morricone.Si avvicinano le feste natalizie e il calendario della stagione della Camerata Musicale, domenica 15 dicembre al Teatro “M. Caniglia” di Sulmona, propone per tutti gli appassionati della musica e del cinema una serata speciale, resa ancor più speciale dall’intervento dell’Intelligenza Artificiale. Il Progetto “Morricone in IA” infatti si realizza con l’Orchestra Sinfonica del Teatro Goldoni di Livorno, diretta dal M° Francesco D’Arcangelo in un programma dedicato ad alcune tra le più famose colonne sonore del cinema. Un viaggio tra le magiche musiche da film del premio Oscar Ennio Morricone e un’elaborazione grafica in IA delle scene più significative dei film che lui ha contribuito a rendere indimenticabili, sono questi gli elementi fondamentali dello spettacolo ideato per un completo coinvolgimento del pubblico.

Lo spettatore  vivrà una realtà immersiva e personalizzata dall’Intelligenza Artificiale che ambienterà le scene più belle delle colonne sonore proposte nei luoghi della città. Uno spettacolo unico dove nelle immagini proiettate sullo schermo, scorreranno i personaggi dei film come una giovanissima Claudia Cardinale con Charles Bronson ed Henry Fonda  in “C’era una volta il West” (Sergio Leone 1968), oppure un Robert De Niro di “C’era una volta in America”  (1984)  e “Mission”, o ancora l’indimenticabile Gian Maria Volontè (nel film del 1970, premio oscar di Elio Petri) “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” e tutti si muoveranno nelle piazze e nei luoghi della città di Ovidio.

Ma nel programma della serata ci sono anche le musiche e i personaggi da “La Leggenda del pianista sull’oceano”, “Nuovo cinema Paradiso e ancora molti altri film (dal  Dittico del Dollaro a Giù la Testa,  Here’s to you Il buono, il brutto e il cattivo,  Il segreto del Sahara, L’estasi dell’Oro,  On earth as it is in Heaven).


L’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno per la sua Stagione Sinfonica e le sue produzioni liriche collabora  con  l’Arena di Verona, il Teatro del Giglio di Lucca, il teatro Verdi di Pisa, il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona. Coproduce e collabora con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra Metropolitana di Bari, l’Orchestra Sinfonica Siciliana.

 E’ invitata nei Festival internazionali come l’Abu Dhabi Festival, il Festival d'Aix-en-Provence (Francia),  Saaremaa Opera Festival (Estonia). Sue specificità artistiche  sono il repertorio lirico di Mascagni,Puccini e Verdi.

Il direttore  Francesco D’arcangelo violoncellista e direttore d’orchestra ha studiato  con i maestri Bellugi, Dini Ciacci, Karabtchevsky. E’ fondatore e direttore artistico dell’attività musicale dell’associazione “Gestione Musica” che ha lo scopo di divulgare e promuovere la musica classica attraverso una tipologia di spettacoli con una filosofia di esecuzione nuova e  più vicina al pubblico,  raccontando e spiegando le esecuzioni proposte attraverso descrizioni, racconti di aneddoti e storie inerenti e valorizzanti il materiale eseguito.Grazie all’ Ensemble Lirico Italiano" e all’orchestra da camera "Salerno Sinfonietta” delle quali è direttore musicale, questa idea prende forma in una veste originale.

 

Per gli spettacoli di Natale della Camerata Musicale, come ormai tradizione, c’è un mini abbonamento:  la Christmas Card che offre la possibilità di assicurarsi tre appuntamenti richiestissimi: con i Gospell per il concerto di Natale il 26 dicembre, per il tradizionale gran concerto di Capodanno con orchestra e brindisi il 1 gennaio 2025, infine per il balletto con il Russian Classical Ballett  che torna al Teatro Caniglia portando il più conosciuto ed eseguito al mondo tra i classici della danza:Il Lago dei Cigni.

 

 

programma

C’era una volta il West

C’era una volta in America

Dittico del Dollaro

Mission

Giù la Testa

Here’s to you

Il buono, il brutto e il cattivo

Il segreto del Sahara

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

L’estasi dell’Oro

La Leggenda del pianista sull’oceano

Nuovo cinema Paradiso

On earth as it is in Heaven

 
72a  Stagione 2024 – 2025

Direttore Artistico M° Gaetano Di Bacco

PROGETTO “MORRICONE IN IA”

le musiche da film del grande compositore italiano proposte in

grafica dall’Intelligenza Artificiale

Orchestra Sinfonica del Teatro Goldoni di Livorno

Direttore Francesco D’Arcangelo   

domenica 15 dicembre  ore 17.30 Teatro Comunale “M.Caniglia” Sulmona (AQ)

 

 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-