ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 13 dicembre 2024

130 ANNI DI CINEMA IN MOSTRA A PALAZZO DE MARCHIS


L'AQUILA - "Nel 2025 si festeggeranno 130 anni dalla nascita del cinema e l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” apre subito le danze proponendo la mostra “130 Anni di Cinema” a L’Aquila, nelle sale a piano terra di Palazzo De Marchis, Via Indipendenza 11, lunedì 16 dicembre dalle ore 16.00. Il 28 dicembre 1895 è la data che segna la nascita del cinema. Quel giorno, a Parigi, i fratelli Lumière, nel “Salon Indien” del Grand Café in Boulevard des Capucines, presentarono la prima proiezione pubblica del loro film “La sortie des usines”.Per questa ricorrenza storica, il Centro Archivio Cinematografico de “La Lanterna Magica” svela alcuni preziosi reperti delle proprie collezioni, tra i quali una serie di figurini originali per i costumi di alcuni film che hanno segnato la storia del cinema italiano e internazionale.

Inoltre, l’Istituto Cinematografico rende omaggio a Sandra Milo, una delle dive tra le più popolari del cinema italiano, con uno showreel che racconta i momenti salienti della sua carriera, resa intramontabile dall’incontro con Federico Fellini, grazie anche al contributo della Fondazione Carispaq.

Sarà anche possibile vedere il primo film della storia, “La sortie des usines”, della durata di 49 secondi e, “Le Dirigeable Fantastique” del 1906 di George Méliès, l’inventore degli effetti speciali, della durata di 2 minuti e 43 secondi. Un video animato di Tomek Bagiński racconterà, poi, la magia del cinema: “The Kinematograph”, selezionato per una nomination all'Oscar per il miglior cortometraggio d'animazione.

La mostra “130 Anni di Cinema” sarà visitabile fino al 15 Gennaio 2025, tutti i giorni, ad ingresso libero, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30, esclusi il 25 e il 31 Dicembre e l’1, il 2 ed il 5 gennaio 2025".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina