ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 5 dicembre 2024

GIORNATA DI LAVORO ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE GESTA (GESTIONE ECOSOSTENIBILE DEL TERRITORIO IN ABRUZZO)


AVEZZANO - Martedì 2 dicembre 2024 gli studenti della classe 4 dell’indirizzo professionale dell’Istituto Agrario “A. Serpieri”, accompagnati dalla prof.ssa Lola Babbo e dalla prof.ssa Laura Di Paolo, hanno partecipato ad una bellissima giornata di lavoro organizzata dall’Associazione GESTA (Gestione EcoSostenibile del Territorio in Abruzzo), in collaborazione con ITABIA (Italian Biomass Association) e il Consiglio Nazionale di Ricerca e patrocinato da MASAF, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, FEDER UNACOMA, ASBUC di Assergi e la Federazione regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali.Il programma ha previsto nella mattinata un’attività di orienteering per raggiungere il bosco, in località Fonte Cerreto, oggetto di un cantiere di utilizzazione forestale dimostrativo, nel quale gli studenti hanno partecipato alla valutazione del grado di resilienza del bosco dopo il taglio.
Gli studenti hanno anche potuto visitare il sito oggetto della valanga del Monte Portella del 2017, che ha interessato una porzione della pineta artificiale ed hanno potuto riscontrare le dinamiche vegetazionali con le quali si sta progressivamente reinsediando la vegetazione spontanea.
Nel pomeriggio gli studenti hanno preso parte ad un workshop presso la sede del Parco che si è aperto con i saluti istituzionali della Dott.ssa Elsa Olivieri, direttrice del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, del Dott. Paride Tudisco (Presidente di GESTA),  e dell’assessore e vicepresidente Emanuele Imprudente.





I lavori sono proseguiti con gli interventi dei seguenti relatori: Dott. Antonello Liberatore (Vicepresidente GESTA), Dott. Raffaele Spinelli (CNR IBE), Dott.  Benno Eberhard (CNR IBE), Dott. Francesco Contu (Direzione Servizio Foreste e Ambiente Regione Abruzzo), Dott. Giorgio Davini (Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga), Dott. Alberto Cortese (GEOILEX Coop.), Prof. Rodolfo Picchio (Università della Tuscia), Dott. Vito Pignatelli (Presidente di ITABIA).
Una giornata entusiasmante nel corso della quale gli studenti hanno potuto mettere in campo le competenze maturate nel corso degli studi di selvicoltura, dendrometria e utilizzazioni forestali, accrescendo l’apprezzamento dell’importanza della corretta gestione selvicolturale, della pianificazione forestale e della valorizzazione delle risorse forestali, a beneficio della comunità tutta e soprattutto delle economie locali, al fine di contrastare il fenomeno dello spopolamento delle aree interne che maggiormente interessa la regione Abruzzo".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-