ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 9 dicembre 2024

DAL MOZARTEUM DI SALISBURGO ALLE AVVENIRISTICHE ARCHITETTURE DEL KULTURFORUM DI BERLINO ANCHE QUEST’ANNO L’ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE CON IL SAX DI GAETANO DI BACCO RAPPRESENTANO L’ITALIA NEI LUOGHI SACRI DELLA MUSICA


SULMONA - "Prosegue e si rafforza il sodalizio tra il sassofonista italiano Gaetano Di Bacco e L’Orchestra Filarmonica Pugliese, già collaudato lo scorso anno nella tournée che li ha portati a rappresentare l’Italia per la stagione 2023 a Salisburgo, ospiti  della Fondazione Mozarteum.Anche quest’anno un obiettivo ambizioso li porta a ritrovarsi in un tour dal titolo “Road to Berlin” che partito dal Teatro Petruzzelli di Bari venerdì 6 dicembre, dopo una serie di tappe italiane, approderà a Berlino l’11 dicembre dove si esibiranno, ospiti in una realtà ambitissima dal mondo della  musica: la Philharmonie Grosser Saal Berlin, prestigiosa sala da Concerto del Kulturforum, al civico numero 1 nella via dedicata al mitico direttore Herbert von Karajan, nonché sede di una delle orchestre più importanti al mondo come quella dei Berliner Philharmoniker.





La serata speciale, dal titolo “Italienische Nacht”, celebra il genio italiano della musica con brani di Rossini, Puccini e Donizetti affidati alle voci del soprano Maria Giulia Milano e del tenore Aldo Caputo e ad altri solisti. Si alternano al pianoforte Marco Sollini e Salvatore Barbatano, mentre al sassofono c’è Gaetano Di Bacco che si esibirà nel Concerto per Saxophone e Orchestra di Paul Gilson (compositore belga vissuto tra 1865 e il 1942). Opera poco conosciuta, commissionata dalla sassofonista americana M.Elise Hall, ma mai interpretato da lei. La partitura è stata ritrovata solo nel 2017 e verrà eseguita nella versione curata e revisionata dallo stesso Di Bacco che si esibisce con l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal M° Manuel Tevar.

Gaetano Di Bacco, Direttore Artistico della Camerata Musicale di Sulmona dal 2013, apprezzato sassofonista con una rilevante attività concertistica, 40 anni di lavoro nel campo della musica (più di 1700 concerti, 150 tournée in Europa, Africa, Asia, Medio ed Estremo Oriente, America del Nord e del Sud) ha debuttato al Teatro dell’Opera di Roma  nel 1983 collaborando poi per 20 anni con oltre 500 produzioni. Fondatore del  Quartetto di sassofoni Accademia , docente di sassofono al Conservatorio L. D’ Annunzio di Pescara, ha inciso 12 compact disc. e pubblicato musica per sassofono per le Edition G. Billaudot e Édition Lemoine Paris.
Il direttore d’orchestra,  ma anche compositore e pianista spagnolo, Manuel Tevar è chiamato a dirigere questo progetto, tanto importante quanto impegnativo, che viaggia dall’Italia a Berlino con un organico di oltre ottanta persone, in  rappresentanza della musica italiana in uno dei luoghi considerato tempio della musica mondiale. Con i suoi 2440 posti la Philharmonie Grosser Saal, la sala da concerto di Berlino, sita nel Kulturforum, sede dei Berliner Philharmoniker,  è stata progettata dall'architetto tedesco Hans Scharoun negli anni sessanta secondo criteri di funzionalità e ispirandosi a nuovi concetti estetici del Movimento Moderno.




La  Philharmonie di Berlino progettata in modo da esaltarne le potenzialità acustiche, ha il podio collocato centralmente rispetto agli ascoltatori, che si dispongono ad anfiteatro intorno ad esso, con il direttore che cessa di agire come una barriera tra l'orchestra e il pubblico; secondo il concetto dell’architetto Hans Scharoun infatti  «ascoltare la musica è un evento collettivo che unisce ascoltatori e musicisti».

Costata 17 milioni di marchi (circa il doppio in euro attuali) considerata ancora oggi uno dei capolavori del Movimento Moderno, fu inaugurata dopo quattro anni di lavori, nel 1963 con la Nona Sinfonia di Beethoven.    

L’Orchestra Filarmonica Pugliese, nata nel 2013 con il patrocinio della Regione Puglia e del Ministero della Cultura, in 10 anni di attività  si è esibita nei teatri più importanti d’ Italia. Giovane e grintosa compagine ha realizzato  concerti in diretta per RAI Cinema e per l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam.  Con il patrocinio dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha realizzato il progetto “Gran Galà Beethoven”. Ha realizzato cinque incisioni discografiche ed è stata protagonista di una puntata di “Primo Movimento” su Radio Rai".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina