ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 19 novembre 2024

DELEGAZIONE FAI TERAMO: CONVEGNO 28 E 29 NOVEMBRE ALL' UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

TERAMO - "Giovedì 28 e venerdì 29 novembre 2024, dalle 9, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo, la Delegazione FAI di Teramo terrà il convegno "Cultura, territorio e futuro. Visioni e sfide per una Provincia in evoluzione",  che mira alla formulazione di prospettive operative per il futuro del nostro territorio. Con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Christian Corsi e del Presidente della Provincia di Teramo Camillo D'Angelo, interverranno esperti, accademici e associazioni locali per discutere soluzioni innovative e modelli di sviluppo sostenibile.La Delegazione FAI di Teramo, in occasione del ventennale della sua fondazione, ha organizzato il convegno "Cultura, territorio e futuro. Visioni e sfide per una Provincia in evoluzione" che si terrà giovedì 28 e venerdì 29 novembre 2024, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo. L'evento vuole rappresentare un momento di riflessione e dibattito dedicato all'analisi del panorama culturale e delle prospettive future della provincia di Teramo.

Il convegno, che mira alla formulazione di prospettive operative per il futuro del nostro territorio, si aprirà alle ore 9:00 con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Christian Corsi e del Presidente della Provincia di Teramo Camillo D'Angelo, con l'ultimo intervento previsto alle 17:40, nella prima giornata, e si concluderà il giorno successivo (29 novembre) alle 18.

Moderano le giornate Pietro Costantini, Capo Delegazione FAI di Teramo, Stefano Balloni, Capo Gruppo FAI Giovani di Teramo, Manuel Micolucci e Marilisa Speca dottorandi dell'Università di Teramo.

Il programma si articola in quattro sessioni tematiche che esplorano argomenti chiave come istruzione, valorizzazione degli istituti culturali, associazionismo e progettualità per il territorio. Saranno coinvolti esperti, accademici e associazioni locali per discutere soluzioni innovative e modelli di sviluppo sostenibile.

 

Pietro Costantini sottolinea l'importanza di questo appuntamento: "Il nostro territorio ha una storia ricca e un potenziale straordinario. Con questo convegno, vogliamo non solo celebrare il ventennale della Delegazione, ma anche lanciare uno sguardo verso il futuro. Coinvolgendo istituzioni, associazioni e giovani, puntiamo a costruire una visione condivisa che metta al centro la cultura come leva per uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Crediamo fermamente che il dialogo e la collaborazione siano strumenti fondamentali per valorizzare le peculiarità e le risorse della provincia di Teramo".

 

Saranno approfonditi temi di grande attualità, come il turismo delle radici, l'educazione digitale, la sostenibilità culturale e le nuove forme di valorizzazione del patrimonio locale. Non mancheranno, inoltre, esperienze concrete di progettualità culturale portate avanti dalle associazioni locali, con una particolare attenzione a quelle di recente nascita o composte prevalentemente da giovani".

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-