ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 novembre 2024

DELEGAZIONE FAI TERAMO: CONVEGNO 28 E 29 NOVEMBRE ALL' UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

TERAMO - "Giovedì 28 e venerdì 29 novembre 2024, dalle 9, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo, la Delegazione FAI di Teramo terrà il convegno "Cultura, territorio e futuro. Visioni e sfide per una Provincia in evoluzione",  che mira alla formulazione di prospettive operative per il futuro del nostro territorio. Con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Christian Corsi e del Presidente della Provincia di Teramo Camillo D'Angelo, interverranno esperti, accademici e associazioni locali per discutere soluzioni innovative e modelli di sviluppo sostenibile.La Delegazione FAI di Teramo, in occasione del ventennale della sua fondazione, ha organizzato il convegno "Cultura, territorio e futuro. Visioni e sfide per una Provincia in evoluzione" che si terrà giovedì 28 e venerdì 29 novembre 2024, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo. L'evento vuole rappresentare un momento di riflessione e dibattito dedicato all'analisi del panorama culturale e delle prospettive future della provincia di Teramo.

Il convegno, che mira alla formulazione di prospettive operative per il futuro del nostro territorio, si aprirà alle ore 9:00 con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Christian Corsi e del Presidente della Provincia di Teramo Camillo D'Angelo, con l'ultimo intervento previsto alle 17:40, nella prima giornata, e si concluderà il giorno successivo (29 novembre) alle 18.

Moderano le giornate Pietro Costantini, Capo Delegazione FAI di Teramo, Stefano Balloni, Capo Gruppo FAI Giovani di Teramo, Manuel Micolucci e Marilisa Speca dottorandi dell'Università di Teramo.

Il programma si articola in quattro sessioni tematiche che esplorano argomenti chiave come istruzione, valorizzazione degli istituti culturali, associazionismo e progettualità per il territorio. Saranno coinvolti esperti, accademici e associazioni locali per discutere soluzioni innovative e modelli di sviluppo sostenibile.

 

Pietro Costantini sottolinea l'importanza di questo appuntamento: "Il nostro territorio ha una storia ricca e un potenziale straordinario. Con questo convegno, vogliamo non solo celebrare il ventennale della Delegazione, ma anche lanciare uno sguardo verso il futuro. Coinvolgendo istituzioni, associazioni e giovani, puntiamo a costruire una visione condivisa che metta al centro la cultura come leva per uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Crediamo fermamente che il dialogo e la collaborazione siano strumenti fondamentali per valorizzare le peculiarità e le risorse della provincia di Teramo".

 

Saranno approfonditi temi di grande attualità, come il turismo delle radici, l'educazione digitale, la sostenibilità culturale e le nuove forme di valorizzazione del patrimonio locale. Non mancheranno, inoltre, esperienze concrete di progettualità culturale portate avanti dalle associazioni locali, con una particolare attenzione a quelle di recente nascita o composte prevalentemente da giovani".

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina