ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone - Mondiali di atletica, ad Antonella Palmisano l'argento della 35 km - Rutte: "La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est". Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

MARSICA, FUNGHI RACCOLTI NEI PRATI: OGNI ANNO 150 CONTROLLI GRATUITI DI COMMESTIBILITÃ ASSICURATI DAL SERVIZIO ASL

L’esame dei miceti si effettua, da giugno a novembre, al distretto sanitario di Avezzano, in via Monte Velino. AVEZZANO - "150 controll...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 ottobre 2024

RINASCE L'EREMO DI SANT'ANTONIO A PESCOCOSTANZO (AQ): UN IMPEGNO PER LA STORIA E LA FEDE


SULMONA - "Una grande notizia per la comunità di Pescocostanzo e per l'intera Diocesi di Sulmona-Valva: sono iniziati i lavori di restauro dell'antico Eremo di Sant'Antonio, un luogo di profonda spiritualità e devozione incastonato nel cuore del Bosco di Sant'Antonio.Grazie al finanziamento europeo Next GenerationEU, la Diocesi ha potuto approvare un ambizioso progetto di restauro, ideato dal Vescovo di Sulmona-Valva, Mons. Michele Fusco, e realizzato dall'Ing. Carmelo Panté. L'intervento riguarderà in particolare i locali adiacenti con il risanamento delle coperture dando maggiore stabilità anche alla Chiesa per garantire la sicurezza e la conservazione di questo prezioso patrimonio storico e religioso che, negli ultimi tempi, aveva subito ingenti danni e visto crollare parte del tetto."Ringraziamo il Signore per questa opportunità di restituire alla comunità un luogo così caro al cuore dei fedeli", ha dichiarato Mons. Fusco, "l'Eremo di Sant'Antonio rappresenta un punto di riferimento per la nostra Diocesi, un luogo dove la fede si incontra con la natura, dove la storia si intreccia con la spiritualità. Con questo intervento, vogliamo non solo preservare un edificio, ma anche custodire la memoria di chi ci ha preceduto e trasmettere ai giovani la bellezza e il valore del nostro patrimonio".





L'Eremo, oggetto di grande devozione da parte degli abitanti di Pescocostanzo, rischiava di andare perduto a causa del degrado delle strutture. Grazie all'impegno della Diocesi, della Parrocchia e di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, l'Eremo potrà tornare a splendere, offrendo un luogo di preghiera e di raccoglimento per tutti coloro che lo desiderano.

Il lavoro, ottenuti i relativi nulla-osta della Soprintendenza ai BB.CC., del Genio Civile e del Comune di Pescocostanzo, sarà eseguito dall'Impresa Edile Roberto D'Eramo e dovrebbero concludersi entro il mese di marzo 2025.




La diocesi di Sulmona-Valva si impegna a tutelare e valorizzare il proprio patrimonio ecclesiastico e religioso, consapevole che la conservazione di questi luoghi è fondamentale per trasmettere ai posteri la fede e i valori della nostra tradizione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina