ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"- Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - L'esercito israeliano schiera centinaia di tank, pronti all'invasione di Gaza City

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: VIOLENTANO UNA DODICENNE E POSTANO IL VIDEO SU WHATSAPP. INDAGATI UN COETANEO E UN DICIOTTENNE

SULMONA VIDEO TG LA 7 - " I carabinieri hanno sequestrato tablet, telefonini, computer e dispositivi elettronici. Hanno abusato di una...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 ottobre 2024

“NESSUNA CARENZA DI FARMACI NEI REPARTI”. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FARMACIA DELLA ASL 1 ABRUZZO SMENTISCE LE NOTIZIE DI ALCUNI ORGANI DI STAMPA


L’AQUILA - “Nessuna carenza, né di farmaci né di dispositivi, nei reparti degli ospedali per i quali è attivo un sistema di monitoraggio informatico che ci consente di avere costantemente il polso della situazione”Lo dichiara il direttore del servizio Farmacia della Asl, dott.ssa Esther Liberatore, in merito alle notizie pubblicate oggi da alcuni organi di stampa.“Smentiamo seccamente”, aggiunge Liberatore, “la mancanza di farmaci nelle unità operative, compresi quelli che vengono distribuiti dalle farmacie ospedaliere”

“Disponiamo di un sistema informatizzato che permette alle farmacie ospedaliere di controllare e verificare giacenze di medicine e dispositivi medici e dalle costanti verifiche non risulta alcuna carenza”.
“Inoltre, in linea con la richiesta formale del consigliere regionale Massimo Verrecchia, abbiamo da tempo iniziato ispezioni in tutti i reparti, dalle quali non risulta alcun problema nella disponibilità di prodotti e ausili sanitari”.
“Le accuse contenute negli articoli sono quindi completamente infondate”, conclude Liberatore, “e ingenerano ingiustificato allarmismo e sfiducia nell’utenza, alimentando strumentalizzazioni”
Ancora, in merito alla situazione del personale, la Direzione aziendale ricorda che nell’ultimo triennio sono state assunte 1683 unità, di cui 639 con contratto a tempo indeterminato, fatte 465 stabilizzazioni e 532 assunzioni a tempo determinato oltre alla nomina di 43 primari.
“E’ grave, quindi, che si continui a dare alla stampa informazioni del tutto false, provocando ingiustificato allarme sociale e danneggiando l’immagine dell’Azienda che, negli ultimi anni, ha invertito una lunga tradizione di disservizi e sta mettendo a disposizione dell’utenza strutture ospedaliere riqualificate, nuove e importanti tecnologie e un’offerta di prestazioni sanitarie sempre maggiore e di eccellenza. Se questi episodi dovessero ripetersi l’Azienda si riserva di difendere la propria immagine e reputazione nelle sedi opportune”.

FINA PD su Carenza farmaci presidi ospedalieri abruzzesi

"Le notizie sulla grave carenza di farmaci nei presidi ospedalieri abruzzesi e la drammatica situazione debitoria delle quattro ASL regionali, con un buco di circa 200 milioni di euro, rappresentano una condizione insostenibile per il nostro sistema sanitario regionale.
I piani di rientro proposti, che prevedono tagli su farmaci, servizi essenziali e sul personale più fragile e meno tutelato, sono misure drastiche e del tutto insufficienti per risolvere il problema. È inaccettabile che la giunta regionale di destra, che governa da 6 anni, non sia in grado di porre rimedio a questa emergenza.

Ancora più grave è l’attacco di ieri del Presidente Marsilio al procuratore della Corte dei Conti, che, nella sua requisitoria citata anche da La7, ha descritto una realtà che tutte le cittadine e  tutti i cittadini che frequentano i nostri ospedali, specialmente quelli nelle aree interne, purtroppo conoscono bene. Negativamente celebre il caso dell'ospedale di Avezzano, più volte al centro di polemiche e pubbliche denunce sulla mancanza di medicinali e dispositivi. L'ospedale SS. Filippo e Nicola, balzato ai disonori della cronaca nazionale per le morti davanti al pronto soccorso durante il Covid, mentre all'interno il personale medico e sanitario lavoravano sprovvisti dei più elementari strumenti. La giunta regionale, che si vanta di essere in linea con il governo Meloni, deve assumersi la responsabilità delle proprie azioni.

È ora che il Governo nazionale intervenga aumentando il Fondo Sanitario Nazionale, per evitare che ulteriori tagli danneggino irrimediabilmente i servizi sanitari essenziali a cui le cittadine e i cittadini abruzzesi hanno diritto.”







 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina