ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 ottobre 2024

LA DELEGAZIONE FAI DI TERAMO CELEBRA 20 ANNI DI CULTURA CON UN CICLO DI INCONTRI IMPERDIBILI


TERAMO - "La Delegazione FAI di Teramo è lieta di presentare FAI Cultura, un prestigioso ciclo di incontri culturali che si terrà da ottobre a dicembre 2024, in occasione del ventesimo anniversario della fondazione della Delegazione teramana. Il programma celebrativo offrirà al pubblico un'opportunità unica per approfondire le figure di spicco della storia dell'arte, con il contributo di eminenti studiosi e accademici.Il calendario di FAI Cultura propone una riflessione approfondita sul pensiero di grandi storici dell'arte come Roberto Longhi, Luigi Spezzaferro, Ferdinando Bologna ed Erwin Panofsky, analizzando il loro impatto indelebile nella disciplina. Gli incontri sono rivolti a un pubblico eterogeneo, dagli appassionati ai professionisti, offrendo momenti di confronto e approfondimento sul ruolo dello storico dell'arte e del divulgatore culturale, in un dialogo tra passato e presente.

Con il patrocinio della Provincia di Teramo e del Comune di Teramo, la Delegazione vuole rinnovare il proprio impegno nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del nostro territorio, invitando la comunità a prendere parte a questo affascinante viaggio nella storia dell'arte.

Non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare a questo ciclo di eventi, che arricchirà la vostra conoscenza del patrimonio artistico e delle dinamiche della divulgazione culturale".


Calendario degli Incontri:

19 ottobre 2024 - ore 17:00
Teramo, I.A.T. (Informazione e Accoglienza Turistica).
FAI CULTURA: Roberto Longhi
Incontro con Nicolò Pitto, ricercatore indipendente.  
Con il patrocinio della Fondazione Roberto Longhi.

23 ottobre 2024 - ore 17:00
Teramo, L'Arca (Laboratorio delle Arti Contemporanee).
FAI CULTURA: Luigi Spezzaferro
Incontro con Paolo Coen, Università degli Studi di Teramo.
Saluti di Paola Besutti, Direttrice eletta del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Università di Teramo.
Intervento di Serena Veggetti, Presidente della Fondazione Luigi Spezzaferro.
Con il patrocinio della Fondazione Luigi Spezzaferro.

5 novembre 2024 - ore 17:00
Teramo, L'Arca (Laboratorio delle Arti Contemporanee).
FAI CULTURA: Ferdinando Bologna.
Incontro con Cristiana Pasqualetti, Università degli Studi dell’Aquila,
e Luisa Franchi Dell’Orto, archeologa e studiosa.

12 novembre 2024 - ore 17:00
Teramo, L'Arca (Laboratorio delle Arti Contemporanee).
FAI CULTURA: Erwin Panofsky
Incontro con Luca Siracusano, Università degli Studi di Teramo.

3 dicembre 2024 - ore 17:00
Teramo, L'Arca (Laboratorio delle Arti Contemporanee).
FAI CULTURA: essere divulgatori oggi.
Incontro con Claudio Sagliocco, Musei Vaticani.


Prenotazione obbligatoria al link:
faiprenotazioni.fondoambiente.it


Per maggiori informazioni:
teramo@delegazionefai.fondoambiente.it  


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina