ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 ottobre 2024

INCONTRO “GIUSTIZIA E PERDONO – LE VIE DELLA PACE” PROMOSSO DALLA FONDAZIONE CARISPAQ


SULMONA - "E’ stato presentato ieri presso Palazzo Mazara, sede del Comune di Sulmona, l’incontro “Giustizia e Perdono – le vie della Pace” promosso dalla Fondazione Carispaq che si svolgerà il prossimo 2 novembre alle ore 17:30 presso il Teatro Comunale “M. Caniglia.Ospite d’onore dell’evento ad ingresso libero, sarà Sua Eminenza Cardinale Matteo Maria Zuppi Presidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) che dialogherà sui temi della Pace e del Perdono con il giornalista Paolo Mieli curatore dell’evento.“L’incontro presentato – ha dichiarato il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – è un ulteriore appuntamento previsto nell’ambito del progetto le Capitali Celestiniane della Pace promosso dalla Fondazione stessa e che, dal mese di maggio scorso, sta mettendo in rete le eccellenze culturali del territorio aquilano intorno al messaggio di Perdono dell’Eremita del Morrone per valorizzare e consolidare l’unità dell’intera provincia aquilana. L’evento di sabato prossimo, inoltre, è scaturito da un altro momento di riflessione svoltosi alla Badia Celestiniana lo scorso 31 luglio, quando in video conferenza il Cardinale Zuppi espresse la volontà di venire a Sulmona proprio per parlare di Pace e della figura di Celestino V, per il quale il perdono è “anticamera” di pace, giustizia e misericordia. Abbiamo scelto Sulmona come sede di questo importante appuntamento – conclude Taglieri – anche perché la città, da alcuni anni, sta portando avanti alcuni importanti progetti sul tema della pace”.Il riferimento è in particolare alla Giostra Cavalleresca d’Europa, diventata Giostra Europea della Pace che, con i venti paesi europei e i borghi più belli d’Italia con i quali è collegata, è di fatto strumento di riconciliazione e di unione di luoghi e popoli che si riconoscono nel messaggio universale di pace e perdono.L’appuntamento sarà aperto dai saluti istituzionali di Domenico Taglieri Presidente della Fondazione Carispaq e di Gianfranco Di Piero Sindaco di Sulmona. Introdurrà il dialogo Fabrizio Marinelli Presidente Deputazione Abruzzese di Storia Patria, modererà il giornalista Angelo De Nicola curatore del progetto “Le capitali celestiniane della Pace”.Sarà un evento di fratellanza e amicizia tra i popoli e un’occasione pubblica, che al tempo stesso restituirà quell’intimità di conversazioni amichevoli condotte con intelligenza e ironia da un grande giornalista come Mieli insieme ad un grande uomo di pace come il Cardinale Zuppi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-