ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 ottobre 2024

EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE, VIDEOART E A.I. NELLE SCUOLE CON IL PROGETTO CIAK AMBIENTE DELL’ISTITUTO CINEMATOGRAFICO DELL’AQUILA


L'AQUILA - "Al via le attività di educazione all’immagine previste dal progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzate nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura.Il progetto CIAK AMBIENTE è un percorso formativo teorico e laboratoriale che condurrà gli studenti coinvolti ad accrescere e sviluppare le proprie conoscenze e competenze sul cinema e sull’audiovisivo, sia in termini storici che tecnici ed innovativi, per arrivare a realizzare un prodotto audiovisivo che tratterà una tematica molto attuale: L’EDUCAZIONE AMBIENTALE.I giovani studenti della Scuola Primaria Viale Giovanni XXIII, dell’Istituto Comprensivo di Navelli, dell’Istituto Comprensivo Paganica L’Aquila e dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”, che partecipano al progetto, utilizzeranno poi la settima arte per elaborare il proprio concetto di educazione ambientale a partire dalle nozioni acquisite; lo studieranno attraverso lezioni frontali con guide naturalistiche esperte e professionisti del settore cinematografico, attraverso escursioni guidate sul territorio, per poi raccontarlo con la forza delle immagini in movimento: i più piccoli lo faranno con uno spot di cui saranno i protagonisti, i ragazzi della secondaria con lavori in realtà aumentata, utilizzando le tecniche digitali della videoart e dell’Intelligenza Artificiale. I lavori realizzati saranno presentati alla Città alla fine del percorso formativo con una mostra immersiva che salterà le creazioni audiovisive prodotte.

Da giovedì 10 ottobre alle ore 18.00 e per i successivi due giovedì, 17 e 24, proporremo la rassegna cinematografica L’AMBIENTE IN SALA presso il Multisala Movieplex dell’Aquila, un ciclo di proiezioni per le famiglie, ad ingresso libero, che vuole rappresentare un’occasione di riflessione e confronto, di crescita e coscienza sull’Educazione Ambientale.

I partner del progetto sono Comune di L’Aquila, Comune di Fossa, Provincia dell’Aquila, Università degli Studi dell’Aquila, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Archeoclub d’Italia a.p.s. ETS, Roma Film Academy e ESPRIT Film Surl".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina