ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 settembre 2024

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2024. PATRIMONIO IN CAMMINO … CON IL CINEMA 100 MASTROIANNI


L'AQUILA - "In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, organizza una giornata-evento dal titolo Patrimonio in cammino … con il cinema.Domani, Sabato 28 settembre 2024 proponiamo la visione di 100 Mastroianni, uno speciale omaggio dedicato all’attore Marcello Mastroianni nella ricorrenza del centenario dalla sua nascita. Ripercorriamo le tappe della sua carriera artistica attraverso il materiale conservato nel nostro Centro Archivio Cinematografico, bene culturale vincolato dalla Sovrintendenza Archivistica.Il patrimonio audiovisivo mette in relazione passato e presente, ha contribuito e contribuisce alla formazione di un’identità collettiva storica e culturale. Marcello Mastroianni ha incarnato il prototipo non solo del “divo” del “latin lover” quanto un modo di esser artista. Il suo nome è legato a registi come Vittorio De Sica, Fellini, Antonioni, Monicelli, grazie al suo talento e alla capacità di ricoprire ruoli sia drammatici che della commedia italiana. La dolce vita, Divorzio all’italiana, I soliti ignoti, Ieri, Oggi, Domani, Otto e mezzo sono solo alcuni dei film che hanno rappresentato l‘Italia post guerra, il boom economico, il periodo d’oro romano, la diversità culturale. La figura di Mastroianni pone in correlazione passato e presente in un continuo dialogo tra ciò che è stato e ciò che siamo.

L’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica, traccia un approfondimento sull’importanza della giornata e sulla figura dell’attore italiano.

L’evento sarà proposto in streaming sul canale YouTube dell’Istituto ai seguenti link:

Introduzione di Martina Orlando https://youtu.be/f04WVIFJVvs

Filmato 100 MASTROIANNI https://youtu.be/TKOrRfJXE8c

Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina