ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 settembre 2024

PRESENTATE LE STAGIONI TEATRALI DI TEATRO ZETA. SI PARTE ATTOBRE: IL 6 CON GLI SPETTAGOLI DEDICATI ALLE FAMIGLIE E IL 20 CON IL TEATRO SPERIMENTALE


L'AQUILA - "Sono state presentate, presso la sede di TeatroZeta, le due stagioni teatrali 2024/2025: “Volo Libero”, dedicata al teatro sperimentale, e “Papaveri e Papere”, la tradizionale stagione pensata per le famiglie. Entrambe le rassegne si svolgeranno presso il Gran Cinema Teatro Zeta a L’Aquila, sotto la direzione artistica di Manuele Morgese.Volo Libero

La stagione Volo Libero aprirà il 20 ottobre 2024 con ‘Novecento’ di Alessandro Baricco, interpretato e diretto da Manuele Morgese. La rassegna presenta una serie di spettacoli di teatro sperimentale, con compagnie di rilievo nazionale come Galleria Toledo di Napoli, Teatro Nucleo di Ferrara, e Teatro delle Forchette di Forlì.

Gli spettacoli toccheranno tematiche innovative, portando in scena un teatro d’avanguardia che esplora nuove forme narrative e registiche.

La stagione si concluderà il 19 aprile 2025 con lo spettacolo ‘4 x 25’ del Teatro Rosso Simona di Cosenza. 





Una stagione di grande spessore in cui il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in performance uniche che sfidano le convenzioni teatrali e promuovono nuove modalità di espressione artistica.

Sono passati vent’anni dalla prima edizione di volo libero al teatro Sant’Agostino. Calcolando una decina di spettacoli ogni stagione, L’Aquila ha visto circa 200 rappresentazioni di teatro contemporaneo e di ricerca, realizzate dalle migliori compagnie italiane di sperimentazione come Galleria Toledo di Napoli, Teatro Libero di Palermo, Teatri di vita di Bologna, Teatro scientifico di Verona e altre passando al Piccolo Teatro di colle Sapone e poi al Cinema Teatro Zeta I tempi sono cambiati ma la mia missione no: portare a L’Aquila le nuove istanze del teatro europeo ed un vento nuovo nel complesso costrutto dello spettacolo dal vivo”, ha dichiarato il fondatore e direttore artistico di TeatroZeta, Manuele Morgese.





Papaveri e Papere

Dedicata alle famiglie, la stagione Papaveri e Papere si propone di offrire un’esperienza teatrale coinvolgente per spettatori di tutte le età. Il cartellone include una serie di spettacoli fiabeschi e interattivi che cominceranno il 6 ottobre 2024 con lo spettacolo “Cappuccetto Rosso… tutto da ridere” diretto da Manuele Morgese.

La stagione prosegue con una varietà di produzioni nazionali, tra cui “Mia la gallinella rossa” del Teatro La Botte e il Cilindro di Sassari, “Hansel e Gretel” della Compagnia Molino d’Arte, e “Pinocchio… tutto da ridere”. Ogni spettacolo sarà un’occasione per le famiglie di vivere insieme momenti di svago e riflessione, accompagnati da performance dal vivo.

“Passando a Papaveri e Papere – prosegue Morgese, - alla stagione per i più piccoli, non si può non parlare della valenza sociale e formativa implicita per le famiglie aquilane.

Anche in questo caso la Stagione vanta tante edizioni dal 2010 ospitando compagnie teatrali del settore come il Teatro P di Lamezia, Molino d’Arte di Altamura, Micro teatro di Perugia, Seven cult e altri.



Sostegno Istituzionale e Biglietteria

Entrambe le stagioni sono realizzate con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila.

I biglietti per gli spettacoli di Volo Libero sono disponibili al prezzo di €15 per l’intero e €10 per il ridotto, con speciali formule di abbonamento. Per la stagione Papaveri e Papere, i biglietti partono da €10 per l’intero e €7 per il ridotto, con possibilità di abbonamenti Duo per genitore e figlio".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina