ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

L’EX MINISTRO E SENATORE DI FORZA ITALIA, MAURIZIO GASPARRI A SULMONA PER SOSTENERE TIRABASSI

SULMONA VIDEO - " Il capogruppo di Forza Italia in Senato, Maurizio Gasparri, è stato  in Abruzzo per sostenere i candidati del parti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 settembre 2024

"APPALTO UNICO TRASPORTO SCOLASTICO: IL SERVIZIO LEGISLATIVO REGIONALE APRE ALLA POSSIBILITÀ PER I COMUNI DI DEROGARE ALL'OBBLIGO DI ADESIONE ALL'ACCORDO QUADRO STIPULATO DA AREACOM"


PESCARA - "Lo scorso mese di luglio ci eravamo occupati dell'appalto unico da 59 milioni di euro, indetto da Areacom per conto della Regione Abruzzo, per l'affidamento del servizio di trasporto scolastico nei Comuni abruzzesi.Avevamo messo in evidenza le segnalazioni che ci erano pervenute da alcuni Comuni in relazione all'accordo quadro stipulato dall'Agenzia regionale per la committenza con le ditte aggiudicatarie, che rischiava di determinare per gli enti locali un notevole aumento di spesa, con ripercussioni inevitabili sulle casse comunali e sulle tasche dei cittadini. Della stessa questione si era occupata, e a ragione, anche l'Anci.Il nostro intervento ha suscitato obiezioni circa il ruolo e i diritti dei lavoratori, che tuttavia non sono mai stati oggetto della nostra interpellanza. I lavoratori, le forme contrattuali con cui sono assunti e le condizioni di lavoro devono essere sottoposti alla vigilanza degli organi preposti, e su questo condividiamo le posizioni delle organizzazioni sindacali. La nostra interpellanza era invece finalizzata a contestare le modalità adottate, in particolare il fatto che prima dell'indizione della gara Areacom non avesse effettuato un incontro preliminare con i Comuni per verificare le loro esigenze ed appurare i costi corrisposti dagli enti per il servizio fino allo scorso anno. Nonché, ad avere chiarimenti in merito all'obbligatorietà o meno dei Comuni di aderire all'accordo quadro, e quindi alle condizioni contrattate da Areacom, specie se peggiorative.

Considerati i tempi lunghi per la calendarizzazione dell'interpellanza e il nuovo anno scolastico alle porte, abbiamo chiesto al servizio legislativo del Consiglio regionale un parere circa l'obbligo di adesione per quei Comuni che avrebbero ottenuto un prezzo inferiore, anche perché la ratio degli appalti per mezzo delle centrali uniche di committenza regionali risponde proprio all'esigenza di generare risparmi per gli enti locali.

Il servizio legislativo regionale ci ha fornito un parere molto esaustivo, attuando una ricostruzione del quadro normativo in materia di centralizzazione degli acquisti pubblici e occupandosi anche delle deroghe previste per le Amministrazioni statali in materia di contratti stipulati ad un prezzo più basso di quello Consip. Ebbene, questa deroga, prevista all'art. 1 comma 1 del D.L. 95/2012 sulla base di alcune pronunce giurisprudenziali, e da ultimo la recentissima sentenza del TAR Lombardia (Brescia del 28 agosto 2024, n. 714), nonché il Consiglio di Stato (sez. V del 19 giugno 2019 n. 4190), si applicherebbe anche agli enti locali e ricalca esattamente le situazioni che ci sono state segnalate dai Comuni. In sostanza, la Giurisprudenza amministrativa sembra concorde nel concedere la deroga a quegli enti pubblici che facciano una valutazione motivata e precedente alla gara, nell'ambito dei rispettivi Consigli comunali, da trasmettere alla Corte dei Conti, in ossequio al principio di economicità dell'azione amministrativa.

In attesa dell'interpellanza che si discuterà in Consiglio regionale e che ci consentirà di chiarire tutti gli aspetti politici di questa vicenda che ha visto i Comuni abbandonati dalla Regione Abruzzo, questo parere costituisce sicuramente un utile strumento di valutazione".

 

I Consiglieri Regionali

Antonio Blasioli

Silvio Paolucci

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-