ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ripresi i voli a Heathrow, le operazioni tornano alla normalità- Hamilton vince la gara Sprint del Gran premio di Shanghai- Parigi, Berlino e Londra, chiedono un ritorno immediato alla tregua a Gaza - Sul tavolo dei "volenterosi" l'ipotesi di 4 livelli sicurezza, con l'Onu sulla linea della tregua -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Discarica di Bussi, il Comune rinuncia alla causa civile, opere in cambio- Escursionista caduto a Caramanico, salma recuperata nella notte - Buco nella sanità: Patto per l'Abruzzo, la destra blocchi l'aumento delle tasse - In Abruzzo aumento tasse per deficit sanità, lite centrodestra -

Sport News

# SPORT # Prima pole di Hamilton con la Ferrari nelle qualifiche per la gara Sprint - Verso Sestri L.-Pescara diretta su Rete8, in attacco ballottaggio Alberti-Tonin - Serie C: la Torres scivola ancora, Pescara terzo da solo -

IN PRIMO PIANO

ELISABETTA PICCOLOTTI A SULMONA: "TUTELA DEL LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE"

SULMONA VIDEO - " Elisabetta Piccolotti, deputata AVS, in Abruzzo  per un doppio appuntamento che fa sentire forte la presenza di Sini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 settembre 2024

"APPALTO UNICO TRASPORTO SCOLASTICO: IL SERVIZIO LEGISLATIVO REGIONALE APRE ALLA POSSIBILITÀ PER I COMUNI DI DEROGARE ALL'OBBLIGO DI ADESIONE ALL'ACCORDO QUADRO STIPULATO DA AREACOM"


PESCARA - "Lo scorso mese di luglio ci eravamo occupati dell'appalto unico da 59 milioni di euro, indetto da Areacom per conto della Regione Abruzzo, per l'affidamento del servizio di trasporto scolastico nei Comuni abruzzesi.Avevamo messo in evidenza le segnalazioni che ci erano pervenute da alcuni Comuni in relazione all'accordo quadro stipulato dall'Agenzia regionale per la committenza con le ditte aggiudicatarie, che rischiava di determinare per gli enti locali un notevole aumento di spesa, con ripercussioni inevitabili sulle casse comunali e sulle tasche dei cittadini. Della stessa questione si era occupata, e a ragione, anche l'Anci.Il nostro intervento ha suscitato obiezioni circa il ruolo e i diritti dei lavoratori, che tuttavia non sono mai stati oggetto della nostra interpellanza. I lavoratori, le forme contrattuali con cui sono assunti e le condizioni di lavoro devono essere sottoposti alla vigilanza degli organi preposti, e su questo condividiamo le posizioni delle organizzazioni sindacali. La nostra interpellanza era invece finalizzata a contestare le modalità adottate, in particolare il fatto che prima dell'indizione della gara Areacom non avesse effettuato un incontro preliminare con i Comuni per verificare le loro esigenze ed appurare i costi corrisposti dagli enti per il servizio fino allo scorso anno. Nonché, ad avere chiarimenti in merito all'obbligatorietà o meno dei Comuni di aderire all'accordo quadro, e quindi alle condizioni contrattate da Areacom, specie se peggiorative.

Considerati i tempi lunghi per la calendarizzazione dell'interpellanza e il nuovo anno scolastico alle porte, abbiamo chiesto al servizio legislativo del Consiglio regionale un parere circa l'obbligo di adesione per quei Comuni che avrebbero ottenuto un prezzo inferiore, anche perché la ratio degli appalti per mezzo delle centrali uniche di committenza regionali risponde proprio all'esigenza di generare risparmi per gli enti locali.

Il servizio legislativo regionale ci ha fornito un parere molto esaustivo, attuando una ricostruzione del quadro normativo in materia di centralizzazione degli acquisti pubblici e occupandosi anche delle deroghe previste per le Amministrazioni statali in materia di contratti stipulati ad un prezzo più basso di quello Consip. Ebbene, questa deroga, prevista all'art. 1 comma 1 del D.L. 95/2012 sulla base di alcune pronunce giurisprudenziali, e da ultimo la recentissima sentenza del TAR Lombardia (Brescia del 28 agosto 2024, n. 714), nonché il Consiglio di Stato (sez. V del 19 giugno 2019 n. 4190), si applicherebbe anche agli enti locali e ricalca esattamente le situazioni che ci sono state segnalate dai Comuni. In sostanza, la Giurisprudenza amministrativa sembra concorde nel concedere la deroga a quegli enti pubblici che facciano una valutazione motivata e precedente alla gara, nell'ambito dei rispettivi Consigli comunali, da trasmettere alla Corte dei Conti, in ossequio al principio di economicità dell'azione amministrativa.

In attesa dell'interpellanza che si discuterà in Consiglio regionale e che ci consentirà di chiarire tutti gli aspetti politici di questa vicenda che ha visto i Comuni abbandonati dalla Regione Abruzzo, questo parere costituisce sicuramente un utile strumento di valutazione".

 

I Consiglieri Regionali

Antonio Blasioli

Silvio Paolucci

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina