ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 25 luglio 2024

MICRON SEMICONDUCTOR ITALIA E COOPERATIVA LYBRA:"UN'INIZIATIVA INCLUSIVA PER LA VALORIZZAZIONE DI BORGO UNIVERSO AD AIELLI"


AIELLI - "Micron Semiconductor Italia, in collaborazione con il Comune di Aielli e con la cooperativa sociale Lybra, è lieta di annunciare una nuova e significativa iniziativa volta a promuovere l'inclusione lavorativa e la valorizzazione culturale del territorio. Grazie alla Convenzione Articolo 14 del Dlgs 276/03, una persona con disabilità è stata inserita nel ruolo di accompagnatore e riferimento per i visitatori disabili presso Borgo Universo, un affascinante borgo situato nel cuore della Marsica.BORGO UNIVERSO: UN MUSEO A CIELO APERTO

Borgo Universo nasce nel 2017 come un festival di Street Art e astronomia, con l’obiettivo di raccontare, attraverso l’arte in strada, la storia di Aielli e il suo legame unico con il cosmo. Ogni anno, il borgo ospita artisti di fama internazionale, che trasformano i muri del paese in tele viventi, dipingendo murales che narrano storie e visioni diverse. Oggi, Borgo Universo è un "museo a cielo aperto" sempre aperto e visitabile, arricchito da oltre 40 murales, sculture e installazioni che catturano l'immaginazione dei visitatori e celebrano la bellezza del territorio.

 

UN'INIZIATIVA INCLUSIVA E DI VALORIZZAZIONE

Micron Semiconductor Italia, da sempre attenta alle tematiche di inclusione e responsabilità sociale, ha scelto di aderire alla Convenzione Articolo 14 del Dlgs 276/03 per favorire l'inserimento lavorativo di persone con disabilità. Grazie a questa collaborazione con la cooperativa Lybra e il Comune di Aielli, un nuovo collaboratore è stato accolto nella squadra di Borgo Universo come accompagnatore e riferimento per i visitatori disabili.

 

Questo progetto non solo rappresenta un'importante opportunità di inclusione lavorativa per una persona fragile, ma contribuisce anche alla valorizzazione del patrimonio culturale di Aielli. La nuova guida avrà il compito di accogliere i visitatori disabili dei murales e delle installazioni artistiche, facilitando un'esperienza accessibile e arricchente per tutti.

 

UN PASSO AVANTI PER L'INCLUSIONE SOCIALE

Micron ha scelto di aderire alla Convenzione Articolo 14 da tempo nelle altre sedi Micron in Lombardia e Campania. Questo strumento legislativo permette alle aziende di inserire nel mondo del lavoro persone con disabilità attraverso collaborazioni con cooperative sociali. È un modello efficace nel creare opportunità di lavoro dignitoso per molte persone svantaggiate. Ora, per la prima volta in Abruzzo, questa Convenzione è stata stipulata grazie alla collaborazione tra Micron, la cooperativa Lybra e il Collocamento Mirato de L'Aquila, che insieme stanno favorendo l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, creando valore sociale per tutta la comunità.

“Siamo orgogliosi di collaborare con la cooperativa Lybra e il Comune di Aielli per questa iniziativa,” ha dichiarato Manuela Seminara,  Disability Manager e responsabile Talent Acquisition di Micron. “Crediamo che l'inclusione lavorativa sia un diritto fondamentale e una risorsa preziosa per la società. Attraverso questa partnership non solo contribuiamo alla valorizzazione del nostro splendido territorio, ma soprattutto offriamo un'opportunità di lavoro a una persona con disabilità.”

 

LA COOPERATIVA LYBRA: UN PARTNER DI FIDUCIA

La cooperativa sociale Lybra è impegnata da anni nella promozione dell'inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità. Grazie alla sua esperienza e competenza, Lybra è in grado di offrire percorsi personalizzati di inserimento lavorativo, supportando sia le persone con disabilità sia le aziende che scelgono di aderire a progetti di inclusione.

“Siamo entusiasti di questa collaborazione con Micron Semiconductor Italia e del ruolo che il nostro nuovo collega avrà a Borgo Universo,” ha dichiarato Gino Scatena, rappresentante della cooperativa Lybra. “Questo progetto è un esempio concreto di come l'arte, la cultura e l'inclusione possano intrecciarsi per creare valore per l'intera comunità.”

 

IL RUOLO DEL COMUNE DI AIELLI

Il Comune di Aielli ha giocato un ruolo fondamentale in questa iniziativa, dimostrando un forte impegno nel sostenere progetti di inclusione e valorizzazione del territorio. La collaborazione tra istituzioni pubbliche, aziende private e cooperative sociali rappresenta un modello virtuoso di come le sinergie tra diversi attori possano portare a risultati straordinari per la comunità.

 

UN INVITO ALLA COMUNITÀ

Micron Semiconductor Italia invita la comunità locale e i visitatori a scoprire Borgo Universo e a sostenere questo progetto di inclusione. Le visite guidate offriranno non solo una panoramica sulle meravigliose opere d'arte del borgo, ma anche un'opportunità per conoscere e apprezzare il valore dell'inclusione lavorativa.

 

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un futuro più inclusivo e valorizzante per tutti. Micron Semiconductor Italia ringrazia la cooperativa Lybra, il Comune di Aielli e tutti coloro che hanno reso possibile questo piccolo grande passo verso un futuro più inclusivo.

 

Per ulteriori informazioni sulle visite guidate e sul progetto di inclusione, si prega di contattare:

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-