ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 luglio 2024

LEA CONTESTABILE IN MOSTRA AL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE


TORREVECCHIA TEATINA - "È in corso, al Palazzo Valignani di Torrevecchia Teatina, la mostra Parlami ancora. Ti ascolto di Lea Contestabile che si terrà fino al 28 luglio e sarà visitabile nel mattino dal lunedì al venerdì e su prenotazione nelle altre ore previo avviso al 3279960722.
Le opere esposte costituiscono un omaggio alla condizione delle donne dagli Anni Trenta al Sessanta, quando i matrimoni erano combinati e l’amore diventava, spesso, un sogno irraggiungibile per tutta la vita. Le foto di Guido Orante Contestabile, padre di Lea, sono rielaborate ed esposte in un allestimento vertiginoso, di grande impatto poetico e visivo, in alcune delle sale del Museo della Lettera d’Amore. L’Artista ha riportato alla luce una consuetudine che pochi ricordano, per riscattare l’amore vilipeso da un’imposizione arcaica e patriarcale, consegnandolo a una interpretazione estetica che viene a coincidere con lo slancio etico.
La memoria storico-antropologica attivata dall’artista pone in primo piano i prodotti dei lavori delle donne: ricami, merletti, tessuti, arazzi, presenze vive di un mondo che non c’è più, di cui abbiamo cancellato in fretta le tracce e di cui Lea intreccia una i fili in un groviglio, indorandoli di un’aura di salvezza e di redenzione.
La Contestabile benedice corpi e immagini, li agghinda, vuole quasi preservarli dai tanti mali che li assaltano, consegnandoli a una grazia leggera e assorta, che rendono la mostra molto emozionante e commovente".    

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina