ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 luglio 2024

"LA MERAVIGLIA DELLA RISERVA BORSACCHIO E L'INFAMIA DELLA CRIMINALITÀ. UNA NOTTE DI SPETTACOLO DI ARTE E NATURA "NESSUNO" ALLA FONTE DACCOLLE MA NEL MENTRE CRIMINALI DISTRUGGEVANO TAMERICI, PIANTE E CASETTE DEGLI IMPOLLINATORI"


ROSETO - "Grande Successo per l'Evento Notturno "Nessuno" del 12 Luglio: Escursione e Concerto alla Fontana d'Accolle ma dall'altro lato della Riserva criminali spezzavano alberi e distruggevano gli angoli con le casette per impollinatori. La notte del 12 luglio ha visto la Riserva Naturale del Borsacchio trasformarsi in un luogo magico e suggestivo grazie all'evento in notturna "Nessuno". Un centinaio di escursionisti ha percorso gli antichi sentieri che da Roseto portano a Montepagano, concludendo la loro camminata alla Fontana d'Accolle, recentemente sistemata dai volontari e illuminata dopo oltre un anno grazie al prezioso supporto della protezione civile.L'evento ha registrato una partecipazione entusiasta, con altrettante persone che sono giunte autonomamente per assistere al concerto alla Fonte Antica. Gli artisti Daniele Di Massimantonio, Davide Grotta, Pino Procopio e Roberta Verde hanno offerto una performance indimenticabile basata sulla storia di Ulisse, con una combinazione di narrazione e musica grika salentina.

Purtroppo, mentre duecento persone celebravano la bellezza della riserva e della sua antica fonte, atti vandalici hanno colpito il lato costiero della riserva. Criminali hanno distrutto alberi di tamerice e gli angoli allestiti dai volontari per gli impollinatori, danneggiando piante di tamerici, di ginestra, casette per api e fiori.





Questa triste dicotomia mostra le due facce della riserva: da una parte, un amore collettivo che abbraccia centinaia di persone; dall'altra, pochi individui malintenzionati che da anni cercano di distruggere le specie protette e gli angoli naturali.

Nonostante la stanchezza, i volontari si sono immediatamente attivati la mattina successiva per riparare i danni, riposizionando le tamerici e cercando di salvare gli alberi con strumenti specializzati, nonché sistemando i cespugli di fiori e i cartelli sradicati, donati dai ragazzi del Liceo per il progetto degli impollinatori.

"La riserva è amore e lo dimostriamo ogni giorno. A coloro che compiono questi atti vili, sorridiamo. Spezzare un albero appena piantato è facile; farlo tornare a vivere è difficile, ma ci riusciremo. Questo dimostrerà ancora di più chi lavora per il bene comune e chi invece vuole solo distruggere per odio," dichiara Marco Borgatti Presidente delle Guide del Borsacchio.





L'evento "Nessuno" è stato un successo grazie alla partecipazione e al supporto della comunità, che continua a dimostrare il proprio amore per la riserva, contrastando con determinazione gli atti di vandalismo.

La Fonte d'Accolle è l'unico luogo pubblico della Riserva Borsacchio. Una meraviglia che la Regione vuole cancellare dalla Riserva . Ma la comunità la vuole senza se e senza ma. Lotteremo per fermare la cementificazione della riserva grazie al sostegno della comunità".

Marco Borgatti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina