ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 luglio 2024

GIUBILEO, PEZZOPANE, NON PERDIAMO GRANDE OCCASIONE: STRATEGIE E PROGRAMMAZIONE PER FUTURO ABRUZZO E L’AQUILA


L'AQUILA - "Oggi riunione prima commissione richiesta dalle minoranze.“Anno del Perdono, Giubileo 2025: siamo tornati questa mattina in 1 commissione consiliare con ospiti importanti:  il Nunzio Apostolico Monsignor Orlando Antonini ed il giornalista e scrittore Angelo De Nicola grazie ad una specifica richiesta a mia prima firma e  sottoscritta da tutte le opposizioni. Abbiamo  voluto anche  un confronto con la Regione che si è detta disponibile a sostenere queste occasioni,  ma ha mostrato un ritardo gravissimo, a pochi mesi dall’inizio dell’anno Giubilare, il sottosegretario De Annuntiis  non ha saputo darci notizia di nessun atto amministrativo già approvato e soprattutto non ci sono ancora accordi con la regione Lazio per la gestione dei flussi turistici. Ho segnalato alla regione che c’è, tra le altre,  una cosa urgentissima da fare: ripristinare ed aumentare le corse bus tra Roma e L’Aquila  che dal primo luglio sono ulteriormente diminuite. L’Aquila non si può permettere di perdere  straordinarie occasioni come purtroppo è accaduto con  l’Anno del Perdono donato da Papa Francesco il 28 agosto 2022, vissuto con indifferenza e senza programmazione delle misure necessarie a fare del brand “L’Aquila capitale del Perdono” un messaggio universale al mondo intero. Sono comunque soddisfatta dell’iniziativa assunta e con i colleghi consiglieri della minoranza Paolo Romano, Alessandro Tomassoni e Lorenzo Rotellini  questa mattina abbiamo fatto osservazioni e puntuali proposte.
> In particolare voglio ringraziare  il Nunzio Apostolico Orlando Antonini ed il giornalista Angelo De Nicola per gli interventi ricchissimi,  articolati e propositivi. E’ emersa l’urgenza di una vera programmazione e di un grande e plurale partecipazione per recuperare il tempo perduto finora. Sono state riproposte emergenze  sia per la logistica e l’accoglienza  in particolare della Basilica e di tutta l’area di.Collemaggio : servizi igienici, punto informativo, la Casa del Pellegrino per l’accoglienza del turismo religioso. Ma anche di una maggiore valorizzazione storica, civile e religiosa della figura di Celestino, la vera star della Perdonanza, troppo offuscata da una programmazione di meri spettacoli che non escono dall’ordinario. Rammarico abbiamo espresso per la mancata attuazione dell’odg a prima firma Pezzopane, diventato unitario con la firma del Presidente Vittorini che però è ancora praticamente disatteso. Abbiamo  chiesto alla giunta ed all’assessora Lancia di accelerare sugli impegni assunti e di utilizzare le tante competenze  di cui la città dispone a partire dai presenti oggi in  commissione.
>  Attendiamo atti e delibere su cui confrontarci e abbiamo chiesto al presidente Vittorini sempre disponibile,  di tenere un’altra commissione con la Provincia per approfondire la destinazione degli immobili di sua proprietà ( convento, ex conservatorio, parco della Transumanza) e con la Curia per conoscere la programmazione  verso il Giubileo 2025. Il Comune di Roma aveva dato ampia disponibilità a collaborare, attraverso la presenza del Presidente della commissione giubilare Dario Nanni, abbiamo quindi sollecitato il sindaco ad attivare rapporti proficui con il Comune di Roma, per tale obiettivo ci siamo resi disponibili fin da luglio 2022.
> Pronti sempre a collaborare per il bene dell’Aquila, ma senza sconti. E’ possibile spendere 37 milioni per palchi, concerti, ed ogni sfizio, mentre non si riesce ancora a realizzare bagni pubblici e servizi informativi e di accoglienza nel luogo più bello e più simbolico d’Abruzzo? Non è possibile e fa perdere credibilità. Perciò sulle priorità e sulla strategia generale  individuate continueremo ad intervenire.”
> Così l’on Stefania Pezzopane consigliera comunale del Pd commenta la riunione della 1 commissione consiliare tenutasi questa mattina e richiesta  a sua prima firma con tutte le opposizioni.
>

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina