ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 luglio 2024

“EVASIONE - UNA STORIA, TRE RACCONTI” ARCHEOMUSIC EDIZIONE 2024

L'AQUILA - "Il 14 luglio alle ore 19:00 presso il Castello di Sant'Eusanio Forconese (AQ) si terrà Evasione - una storia, tre racconti un recital/concerto originale, con le musiche di Nicola Paparusso e i testi di Riccardo Biscetti entrambi musicisti professionisti con diversi anni di attività alle spalle, questa volta all'esordio compositivo e di scrittura. La voce protagonista sarà quella di Marco Valeri apprezzatissimo attore aquilano. I musicisti coinvolti saranno appunto Nicola Paparusso (chitarra e basso) e Riccardo Biscetti (chitarra e basso) accompagnati da Arianna Campolongo (viola e violino) e Alessandro Gizzi (percussioni). Scenografia e costumi sono di Alessandra Bianchi e Ilde Mastrangeli. La performance prende vita da uno spunto di riflessione sulla modernità e si sviluppa attraverso una narrazione in tre racconti, apparentemente slegati l'uno dall'altro ma in realtà uniti da un unico filo conduttore.L'evento si inscrive all'interno di un progetto più ampio Archeomusic arrivato quest'anno alla terza edizione che ha l'obiettivo di unire arte e luoghi di rilevanza storico/culturale del territorio. Gli eventi di Archeomusic generalmente hanno, prima della performance, una fase preliminare in cui si fa divulgazione sul luogo ospitante con una visita guidata da studiosi e esperti. La location di quest'anno è il castello medievale di Sant’Eusanio Forconese che si staglia sulla sommità del monte Cerro, così che lo spettatore sia immerso in una atmosfera suggestiva e determinante per godere a pieno della performance. Dal cortile, inoltre, si può godere di una vista panoramica mozzafato con il Gran Sasso e il Sirente a portata di sguardo. Il pomeriggio sarà molto intenso perchè ci si ritroverà alle 17:00 presso il villaggio M.A.P. di Sant’Eusanio Forconese per il controllo biglietti per poi proseguire alle 17:30 con visita guidata a gruppi a cura del Prof. Gianni Cucci, fino ad arrivare alle 19:00 con l'inizio della performance e a seguire per le 20:30 ci sarà un aperitivo nell’area antistante l’ex scuola.



Archeomusic nasce dalla volontà dei ragazzi di 1CONA APS-ETS un'associazione culturale nata a marzo del 2022 a San Demetrio Ne’ Vestini (AQ). Fondata da un gruppo di persone di tre paesi delle aree interne dell’aquilano (San Demetrio Ne’ Vestini, Villa Sant’Angelo e Prata d’Ansidonia). Promuove arte, cultura e discipline legate al benessere psicofisico, con l’obiettivo di creare socializzazione e contribuire allo sviluppo locale. L'associazione collabora con enti locali, imprese e associazioni del territorio.

Per info e prenotazione obbligatoria biglietti: 3454817736, 3498807471

Costo del biglietto comprende visita guidata e spettacolo: 15€ non tesserati (costo tessera inclusa)
10€ tesserati
7€ residenti di Sant’Eusanio Forconese

Gratuito per i bambini fno a 10 anni
*Il costo dell'aperitivo non è compreso nel prezzo del biglietto
**Sarà disponibile il servizio navetta gratuito per persone con diffcoltà"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-