ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 24 giugno 2024

INCONTRO VALUTATORI UNESCO 26 GIUGNO 2024

SULMONA - "Importante incontro con i valutatori UNESCO, che si terrà mercoledì 26 giugno alle ore 16:00 presso il Giardino Botanico D. Brescia di Sant'Eufemia Maiella (PE) nell’ambito del percorso di rivalidazione del Maiella UNESCO Geopark che, rappresenta un riconoscimento di grande rilevanza poiché, non solo conferma l'eccezionale valore geologico, culturale e paesaggistico del nostro territorio, ma rappresenta anche un’opportunità unica per rafforzare il nostro impegno verso la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale, in sinergia con tutti gli stakeholders del territorio.Come ormai noto il Parco Nazionale della Maiella è dal 2021 anche Geoparco Unesco e il riconoscimento di tale titolo implica una rivalidazione ogni 4 anni. Al momento sono solo 11 le aree geografiche che hanno questa certificazione in Italia. La rivalidazione prevede, tra l’altro, la visita sul campo di due valutatori provenienti da geoparchi stranieri che, nel nostro caso, saranno Guillem Puras e Goran Pavic rispettivamente del Geoparco Mundial Unesco Origens in Spagna e del Geoparco di Papuk in Croazia.
Oltre ai valutatori saranno presenti gli esponenti delle comunità locali e alcuni sindaci del versante occidentale del Parco Nazionale della Maiella, il Direttore e il Presidente del Parco e diversi tecnici ed esperti: botanici, geologi, zoologi, educatori ambientali, operatori del territorio.I valutatori saranno ospiti del Parco per 4 giorni e saranno guidati in un percorso di visita delle aree a maggiore valenza geologica (ma non solo) in un approccio olistico che metta in evidenza lo stretto legame tra comunità e territorio".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-