ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 maggio 2024

CEFALEE: ALL’AQUILA IL 14 MAGGIO VISITE GRATUITE PER BAMBINI, ADOLESCENTI E ADULTI


L'AQUILA - "Senza necessità di prenotazione, dalle ore 10 alle 18, in occasione dell’Open day, indetto nell’ambito della giornata nazionale del mal di testa. Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi precoce delle diverse forme di cefalea sono gli obiettivi dell’Open day del 14 maggio prossimo, in programma all’ospedale di L’Aquila. L’iniziativa, indirizzata a bambini, adolescenti e adulti, che prevede visite gratuite e distribuzione di materiale informativo agli utenti, è del Centro regionale di riferimento per le cefalee del San Salvatore, diretto dalla prof.ssa Francesca Pistoia. I cittadini interessati potranno presentarsi, senza prenotazione, dalle ore 10 alle 18, ai locali del Centro, collocati all’interno dei poliambulatori del San Salvatore (edificio 2, ingresso A, tel: 0862 368657).
L’Open day, in programma martedì prossimo 14 maggio all’Aquila, si svolgerà nella settimana 13-19 maggio in cui, in tutta Italia, si celebra la giornata nazionale del mal di testa con iniziative di sensibilizzazione e divulgazione scientifica. La cefalea, che in Italia colpisce 6 milioni di persone, in prevalenza donne, figura ai primi posti tra le patologie neurologiche più diffuse. Nelle forme più impegnative causa gravi disabilità e assenze dal posto di lavoro e a scuola. Le forme più comuni di cefalea primaria sono l’emicrania, la cefalea tensiva, la cefalea a grappolo e la nevralgia del trigemino, ognuna con caratteristiche peculiari che ne consentono il riconoscimento. E’ quindi importante la diagnosi precoce e la scelta di una terapia adeguata, basata sull’utilizzo di farmaci e soluzioni innovative (anticorpi monoclonali, gepanti, infiltrazioni di tossina botulinica, blocchi di nervi periferici) nonché sull’uso di trattamenti tradizionali.
Il Centro regionale di riferimento per le cefalee di L’Aquila è stato confermato nell’aprile scorso ed è parte di un progetto più ampio, messo a punto dal Manager Ferdinando Romano, finalizzato alla crescita dell’attività clinica e di ricerca della branca e, più in generale, a un innalzamento dei livelli di assistenza della specialità.
Nell’ambito dell’attività del centro regionale di riferimento delle cefalee verranno potenziate tutte le attività e aumentati gli accessi al servizio, con particolare attenzione ai pazienti in età scolare.
Uno spazio specifico sarà riservato ai pazienti con cefalea primaria cronica, riconosciuta dalla legge come malattia sociale. A tal proposito un progetto ad hoc della Regione, già in corso, mira a potenziare la collaborazione tra professionisti ospedalieri e del territorio, con l’intento di migliorare la sensibilità diagnostica della cefalea cronica, la presa in carico e la gestione multidisciplinare dei pazienti".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina