ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 marzo 2024

CONCORSO NAZIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE OLEARIE D’ITALIA “RAMOSCELLO D’ORO 2024” PANEL D’ASSAGGIO DI LIVELLO INTERNAZIONALE PER L’EDIZIONE 2024

ROMA - "Nell’ottica di una sempre migliore performance a sostegno del comparto olivicolo e di un servizio di alto livello professionale, si è insediato il nuovo panel di assaggiatori del Concorso Nazionale Oleario Ramoscello d’Oro 2024.La commissione d’assaggio è coordinata dalla D.ssa Maria Paola Consolini, tra le più importanti esperte nel settore di assaggio degli oli extravergini d’oliva; presidente della sez. olivicoltura di Confagricoltura Trapani; membro dei panel test nei più conosciuti ed autorevoli concorsi oleari d’Italia ed Europa.Il Concorso ideato e condotto da Carlo Conticchio, direttore dell’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie”, è patrocinato dall’ANDMI (Associazione dei Direttori di Mercati all’Ingrosso) e riconosciuto dai Comuni di Bagnaria (PV); Bracigliano (SA); Castegnero (VI); Chiusa Sclafani (PA); Conversano (BA); Maenza (LT); Maser (TV); Palombara Sabina (RM); Pastena (FR); Savignano sul Panaro (MO); Unione Terre di Castelli (MO); Vignola (MO); mentre sono in corso altre autorevoli concessioni di patrocinio e comunicazioni di collaborazione.

Notevole la partecipazione delle aziende produttrici, in particolare dal Sud Italia e Isole dove l’annata si è manifestata in condizioni migliori del resto d’Italia e dove spiccano le produzioni in monovarietale di alto livello con la presenza del Leccio del Corno, Carolea, Coratina, Nocellara del Belice e Nocellara Etnea, Bosana, Pendolino, Leccino, Semidana, Peranzana, Cerasuola, Nera di Villacidro.

Per il Centro Italia si distinguono le produzioni di Leccino, Moraiolo, Tenera Ascolana, Frantoio, Maurino, Caninese, Itrana, Rustica e Gentile, nei territori del Livornese; della Tuscia; dei Colli Perugini; nelle colline Teatine e della Valle Peligna, nei Monti Lepini.

Il Nord Italia è rappresentato notoriamente dalle produzioni liguri; del Lago di Garda; delle colline della Marca trevigiana e dalla zona di Brisighella in Romagna con le varietà Ogliarola,Taggiasca, Asolana, Nostrana, Correggiolo.

Si preannuncia quindi un’edizione del Ramoscello d’Oro 2024 di assoluto livello qualitativo e di grande rappresentanza della migliore produzione nazionale fatta di aziende agricole, frantoi ed organizzazioni di produttori stimati ed invidiati a livello globale, che fanno dell’Italia la culla delle eccellenze alimentari".

Si può visionare la Presentazione del Concorso; Regolamento; Scheda di Partecipazione consultando su Facebook il sito: https://www.facebook.com/profile.php?id=61556077755000 oppure scrivendo una mail al seguente indirizzo:
carloconticchio63@gmail.com

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina