ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 febbraio 2024

"NON C'È PACE PER LA RISERVA BORSACCHIO. UN VANDALO DISTRUGGE ANCORA PALI E CARTELLI INFORMATIVI"


ROSETO - "Non c'è pace per la Riserva Borsacchio. Un vandalo distrugge ancora pali e cartelli informativi e le aree di riproduzione a pochi giorni dal periodo di riproduzione delle specie protette. Grazie a un progetto con i ragazzi e ragazze del Liceo Saffo ripristineremo tutto mercoledì .È con grande dispiacere che la Riserva Naturale Borsacchio deve annunciare un'altra incursione criminale, avvenuta nell'ambito del progetto "Area del Fratino e delle Dune del Borsacchio", a soli sette giorni di distanza dall'ultimo attacco. Nella giornata di domenica scorsa, i volontari durante il consueto monitoraggio hanno scoperto con sgomento che l'area protetta è stata nuovamente danneggiata. Cartelli informativi sono stati distrutti, le delimitazioni sono state rubate e corde asportate. Questo comportamento criminale, ripetuto con una frequenza preoccupante, sta mettendo a rischio non solo l'integrità del progetto, ma anche la stagione riproduttiva delle numerose specie protette che abitano la riserva Borsacchio.

Vogliamo ribadire che le delimitazioni e i cartelli non sono finanziati da enti pubblici, ma sono il frutto del lavoro e delle donazioni dei volontari e dei cittadini che dedicano tempo ed energie alla protezione della riserva e autorizzati dal comune con DG 56/2020.  È importante sottolineare che il vandalismo ha conseguenze dirette sulle attività di ricerca scientifica, come dimostrato dall'episodio dell'anno scorso in cui quattro nidi di fratino, precedentemente messi in sicurezza dai volontari, furono distrutti insieme alle fototrappole utilizzate per monitorare la schiusa. Un danno che ha azzerato le nuove nascite e potrebbe spingere le specie tutelate a non tornare in questa stagione.

Nonostante queste sfide, rimaniamo determinati a difendere la Riserva Naturale Borsacchio. Domenica abbiamo subito ripristinato il possibile scavando a mano. Inoltre, grazie al prezioso contributo dei volontari delle guide del Borsacchio e dei giovani coinvolti nel progetto con il Liceo Saffo, saremo in campo per ripristinare gli danni subiti. Mercoledì prossimo, dedicheremo la giornata a sostituire pali, corde e cartelli danneggiati, dimostrando così che l'amore e l'impegno della comunità possono superare l'odio di pochi individui.

Ricordiamo a tutti che il sostegno alla Riserva Naturale Borsacchio è fondamentale per preservare un ambiente unico e prezioso. L'amore dimostrato attraverso progetti come questo è un segno tangibile dell'impegno delle future generazioni nella salvaguardia della natura.

Purtroppo quello che questo criminale non capirà mai e che il suo agire non fa altro che alimentare l'amore per la riserva borsacchio che ha visto oltre 30.000 persone firmare su carta l'appello per la sua salvezza dopo il brutale taglio che la quasi cancellata del tutto. In queste ore dopo l'annuncio sui social centinaia di persone stanno contattando per dare anche piccole donazioni per salvare la riserva per ripristinare le aree distrutte".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-