ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 25 gennaio 2024

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: A RISCHIO LE ASSEGNAZIONI DEL CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO. BENE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI CALAMITÀ NATURALE

L'AQUILA - “Il nuovo programma informatico messo a disposizione ai centri di assistenza agricolo CAA per l’assegnazione del Carburante agricolo agevolato non funziona e non funzionerà” tuona indignato il Presidente di Confagricoltura L’Aquila Fabrizio Lobene “nell’ultima riunione del 19 gennaio alla presenza dei tecnici della Soc ABACO spa abbiamo fatto presente le criticità della nuova applicazione informatica che avevamo più volte segnalato nel corso del 2023 e che non sono state superate”Confagricoltura informa che il nuovo programma, a regime dal 1/1/24, deve essere già performante in quanto occorre garantire il gasolio agevolato alle serre ed agli allevamenti. Ad oggi il nostro CAA, che gestisce oltre 1.000 aziende agricole, si trova in difficoltà nei confronti delle stesse che hanno urgente bisogno di carburante agevolato per riscaldare le serre e per i lavori mai fermi nelle aziende zootecniche.

Ricordiamo che il Gasolio per l’agricoltura ha un abbattimento di accisa, infatti, ad oggi costa circa 1 euro al litro mentre quello alla pompa costa circa 1,70 eurocent.

Siamo sconfortati e delusi per i forti ritardi a cui devono sottostare gli agricoltori in aggiunta ai problemi per i quali, in questi giorni, sono scesi sulle strade per protestare con i trattori.

È inconcepibile che, a distanza di un anno, una società di software non sia stata in grado di fornire uno strumento adeguato e rispondente alle esigenze dell’agricoltura abruzzese, sappiamo che la regione Sardegna, che fino al 31/12/2023 utilizzava questa applicazione, da quest’anno si avvarrà dell’applicativo della regione Basilicata.

“Confagricoltura L’Aquila chiede con forza di ripristinare l’applicativo utilizzato negli anni precedenti altrimenti non firmerà la convenzione con la Regione ed indirizzerà gli agricoltori direttamente allo sportello regionale”. Conclude il Presidente Lobene.

Confagricoltura apprezza la decisione governativa di aver disposto il riconoscimento della calamità naturale per le piogge alluvionali dello scorso anno. “ abbiamo visto al tavolo ministeriale esponenti sindacali che non hanno mai sottoscritto documenti unitari per questa richiesta” afferma il Presidente Lobene “ricordo che già dal 19 di maggio 2023 Confagricoltura Abruzzo aveva segnalato al Ministro Lollobrigida e al Presidente Marsilio la grave calamità che ha fortemente danneggiato il reddito degli agricoltori”.

Stefano Fabrizi

Direttore

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-