ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 gennaio 2024

A SCUOLA DI MEMORIA DAL 25 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO NELLE SCUOLE ABRUZZESI


TERAMO - "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario".Sei giornate, tra gli studenti della Provincia di Teramo, con la rassegna educativa per conoscere e ricordare la Shoah.
L’associazione “Società Civile E.T.S”, nell’ambito del “Premio Borsellino tutto l’anno 2024”, per
celebrare la GIORNATA DELLA MEMORIA, organizza la rassegna educativa "Se comprendere
non è possibile, conoscere è necessario": sei giornate, tra gli studenti della provincia di Teramo,
dal grande valore culturale, per ricordare le vittime dell'Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul
perché della Shoah e della discriminazione dell'uomo contro altri uomini che ancora oggi si
perpetua. Un'occasione significativa per aiutare gli studenti a sviluppare quella coscienza critica
necessaria per cogliere gli elementi negativi dei nostri tempi che possono riproporre i
germi dell’intolleranza e dell’odio razziale che la storia ha sconfitto.
La Giornata della Memoria non serve solo a commemorare quei milioni di persone uccise
crudelmente e senza nessuna pietà ormai quasi 80 anni fa: serve a ricordare che, ogni giorno,
esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi. Spesso noi stessi ne siamo
gli autori, senza rendercene conto. La Giornata della Memoria ci ricorda che verso queste
discriminazioni non alziamo abbastanza la voce.




Di seguito il programma delle sei giornate:
25 GENNAIO 2024 ore 11 – Convitto “Delfico” (Teramo)
26 GENNAIO 2024 ore 11 – Istituto “Alessandrini” (Teramo)
29 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” (Pineto)
29 GENNAIO 2024 ore 11 – Istituto “Di Poppa” (Teramo)
30 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Sala Allende a Nereto
30 GENNAIO 2024 ore 11 – Teatro civico a Corropoli
La rassegna educativa "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario" del Premio
Borsellino tutto l’anno continuerà, a febbraio, nella sala audiovisivi della Biblioteca Provinciale
“Delfico” (in attesa del nuovo proiettore che dovrebbe essere installato a fine mese) con la
proiezione del film “La vita è bella” nei seguenti giorni:
12 febbraio ore 9,00 e ore 11,00
15 febbraio ore 9,00 e ore 11,00
19 febbraio ore ore 9,00 e ore 11,00
22 febbraio/26 febbraio ore ore 9,00 e ore 11,00

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-