ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 dicembre 2023

LAVORATRICI E LAVORATORI TECNOCALL L’AQUILA: LETTERA APERTA AL CARDINALE PETROCCHI


L'AQUILA - "Al vescovo della Città dell’Aquila , Sua Eminenza Cardinale Petrocchi Giuseppe.
Gentile Cardinale Giuseppe Petrocchi ci rivolgiamo a lei, quale guida spirituale della nostra Comunità, auspicando ascolto ed interessamento. Siamo Lavoratrici e Lavoratori del Call Center Tecnocall dell’Aquila. Ci occupiamo di servizi alla clientela del mercato tutelato dell’energia, gestito per conto di ACEA.Il nostro prossimo destino, rischia di essere drammaticamente risucchiato nel calderone sempre affollato degli effetti collaterali delle novità normative. Noi però siamo carne ed ossa. Siamo più di cento Lavoratrici e Lavoratori, quindi cento famiglie che si apprestano al Santo Natale in una condizione di assoluta disperazione.In effetti con il nuovo anno cesserà di esistere il mercato tutelato, ed il Decreto legge promosso dal Governo del Paese , non prevede nessuna tutela per chi come noi in quel mercato opera. Abbiamo lottato, eravamo convinte e convinti di aver trovato una soluzione. Era stata inserita in una prima bozza di detto decreto, Decreto Energia cosi si chiama, la nostra rivendicata clausola sociale.

Drammaticamente e senza una motivazione a noi comprensibile tale salvaguardia è stata cancellata e noi a pochi giorni dalla data della fine dell’anno siamo piombate e piombati in una condizione disperata.

Rivolgiamo a lei queste poche righe affinché nel suo ruolo di altissima guida spirituale della comunità possa intercedere presso le funzioni della decisione politica perché il delineato nuovo dramma sociale possa essere disinnescato.

Comprendiamo di essere irrituali nel rivolgerci a lei, siamo allo stesso tempo consapevoli di dover percorrere ogni strada utile perché non riusciamo ad immaginarci come i prossimi disperati di una collettività già provata e disgregata. Il nostro lavoro sino ad oggi ci ha garantito dignità, funzione sociale e pane quotidiano".



Le Lavoratrici ed i Lavoratori

Tecnocall L’Aquila

Buongiorno, grazie per l'attenzione. Cgil L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina