ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"- Attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Dall'inizio della guerra morto oltre 1 milione di soldati russi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IN SELLA TRA I SENTIERI DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO: A PESCASSEROLI LA GRANFONDO VALEVOLE COME PENULTIMA TAPPA DEL CIRCUITO ABRUZZO MTB CUP

PESCASSEROLI - "Pescasseroli si appresta ad accogliere per l’undicesima volta la Granfondo Mtb Parco Nazionale d’Abruzzo. Ad animare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 novembre 2023

TRE DIRETTORI DI CARCERI RINUNCIANO ALL'INCARICO

ROMA - "Tre neo-direttori di carcere quando hanno appreso di dover prestare servizio in Sardegna hanno rinunciato all'incarico. Le ragioni, evidentemente, sono da ricercarsi nel surplus di disagio insito nel dover guidare istituti penitenziari dell'isola, che rappresentano l'emblema dello sfascio carcerario causato da decenni di abbandono dei governi, di ogni colore politico, ivi compresa l’area di appartenenza di coloro che oggi ipocritamente fanno a gara per gridare allo scandalo”.Lo dichiara Gennarino De Fazio, commentando la decisione dei tre funzionari che, dopo aver superato il concorso e il corso di formazione, all’atto della nomina, hanno rinunciato ad assumere l’incarico di direttore delle carceri sarde di Isili, Tempio Pausania e Alghero e le successive reazioni politiche.
“Assumersi la responsabilità dell'ordine e della sicurezza penitenziaria, ma anche quella di datore di lavoro e ordinatore di spesa, come di molte altre, in un sistema tuttora allo sbando, anche perché anni di malagestione e degrado non si recuperano in poche settimane, e con carenze di ogni tipo, basti pensare alla Polizia penitenziaria mancante di 18mila unità, per di più in Sardegna, evidentemente, non è un’idea allettante per molti. A maggior ragione se si pensa che pure il trattamento economico non è adeguato alle responsabilità e anche questo perché i governi dal 2006, non adempiendo al dettato di legge, si ostinano a non stipulare il CCNL per la dirigenza penitenziaria”, spiega il Segretario della UILPA PP.

 

“Insomma, la verità è una sola e noi la ribadiamo, dalle carceri tendono a fuggire tutti, capi e vice capi del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, comandanti e, come in questo caso, direttori, non solo i detenuti per i quali l’evasione, in fondo, risponderebbe a una lineare etica del pensiero.  Suggeriamo, dunque, a chi si sbraccia in queste ore, maggiore prudenza e azioni concrete a sostegno di politiche di rafforzamento della sicurezza e dell’organizzazione carceraria e non solo di vuoti slogan preelettorali”, conclude De Fazio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina