ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 novembre 2023

FILCAMS CGIL: "RISTORANTE MC DONALD’S DI AVEZZANO. RIMOSSE LE TELECAMERE ILLEGITTIMAMENTE INSTALLATE"


AVEZZANO - "A conclusione di un lungo braccio di ferro con la All Service s.r.l., azienda licenziataria del marchio Mc Donald’s, la Filcams Cgil ha finalmente ottenuto la rimozione delle telecamere illegittimamente installate nei locali dalla società all’interno del fast food di Avezzano.
L’azienda che gestisce nella provincia dell’Aquila il marchio della nota società americana aveva, infatti, da anni installato nei locali di Avezzano numerose telecamere che monitoravano gli ambienti di lavoro senza avere ottenuto la necessaria autorizzazione – afferma Andrea Frasca, Segretario Generale della Filcams dell’Aquila.Numerose segnalazioni ci erano pervenute dai lavoratori e il sindacato aveva più volte richiesto chiarimenti all’azienda che, tuttavia, non aveva mai riscontrato le richieste fino a quando il sindacato si è visto costretto ad interessare l’ispettorato del lavoro.Questa mattina operai incaricati dalla società hanno smontato in tutta fretta il sistema di video sorveglianza disattivando il sistema di controllo degli ambienti di lavoro e ora finalmente i lavoratori di Avezzano potranno svolgere la loro attività senza essere costantemente sorvegliati.
E’ grave che una azienda licenziataria di un marchio così importante abbia violato  le basilari regole sui sistemi di controllo dei lavoratori e il sindacato sta ora valutando le iniziative da intraprendere affinché simili condotte non vengano più ripetute.
Da tempo il sindacato tenta di avviare un confronto sulle condizioni di lavoro dei dipendenti che, nonostante la carenza delle informazioni dovute dall’azienda, le proteste e le manifestazioni dei mesi scorsi, continuano ad essere impiegati con turnazioni che penalizzano la conciliazione dei loro impegni familiari.In questo contesto la disattivazione delle telecamere è una significativa vittoria che premia gli sforzi e le iniziativa della Filcams Cgil".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina