ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto. Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo - La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DEL PANATHLON CLUB DI SULMONA

SULMONA VIDEO - Il Panathlon Club di Sulmona in occasione del cinquantesimo anniversario, ha tenuto una conferenza stampa dove sono interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 22 novembre 2023

FILCAMS CGIL: "RISTORANTE MC DONALD’S DI AVEZZANO. RIMOSSE LE TELECAMERE ILLEGITTIMAMENTE INSTALLATE"


AVEZZANO - "A conclusione di un lungo braccio di ferro con la All Service s.r.l., azienda licenziataria del marchio Mc Donald’s, la Filcams Cgil ha finalmente ottenuto la rimozione delle telecamere illegittimamente installate nei locali dalla società all’interno del fast food di Avezzano.
L’azienda che gestisce nella provincia dell’Aquila il marchio della nota società americana aveva, infatti, da anni installato nei locali di Avezzano numerose telecamere che monitoravano gli ambienti di lavoro senza avere ottenuto la necessaria autorizzazione – afferma Andrea Frasca, Segretario Generale della Filcams dell’Aquila.Numerose segnalazioni ci erano pervenute dai lavoratori e il sindacato aveva più volte richiesto chiarimenti all’azienda che, tuttavia, non aveva mai riscontrato le richieste fino a quando il sindacato si è visto costretto ad interessare l’ispettorato del lavoro.Questa mattina operai incaricati dalla società hanno smontato in tutta fretta il sistema di video sorveglianza disattivando il sistema di controllo degli ambienti di lavoro e ora finalmente i lavoratori di Avezzano potranno svolgere la loro attività senza essere costantemente sorvegliati.
E’ grave che una azienda licenziataria di un marchio così importante abbia violato  le basilari regole sui sistemi di controllo dei lavoratori e il sindacato sta ora valutando le iniziative da intraprendere affinché simili condotte non vengano più ripetute.
Da tempo il sindacato tenta di avviare un confronto sulle condizioni di lavoro dei dipendenti che, nonostante la carenza delle informazioni dovute dall’azienda, le proteste e le manifestazioni dei mesi scorsi, continuano ad essere impiegati con turnazioni che penalizzano la conciliazione dei loro impegni familiari.In questo contesto la disattivazione delle telecamere è una significativa vittoria che premia gli sforzi e le iniziativa della Filcams Cgil".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-