ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington - Meloni prepara il vertice Ue, nessuno arretra su Kiev. Diretta dal Senato - Emessi 9 Daspo per gli ultrà di Rieti dopo l'attacco al pullman del Pistoia Basket - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo su larga scala nella notte, sei morti tra cui due bambini, colpita anche Kiev

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 ottobre 2023

SABATO 28 OTTOBRE PASSEGGIATA "NO PIZZONE II" NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI CHE SAREBBERO STRAVOLTI DAL PROGETTO ENEL

L'AQUILA - "Sabato 28 ottobre 2023, dalle 09.00 alle 13.00, si terrà la speciale passeggiata organizzata dal Coordinamento “No Pizzone II”, presso i territori dei Comuni del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, interessati dal progetto Enel di una mega centrale idroelettrica. L’evento, condotto gratuitamente dalle Guide Aigae di Abruzzo e Molise che partecipano del Coordinamento “No Pizzone II”, avrà lo scopo di far conoscere i luoghi incontaminati dell’Alta Valle del Volturno, in particolare la “Valle Fiorita”, che rischia di essere stravolta dal progetto Enel.Si tratta di una delle aree più importanti per la sopravvivenza dell'Orso bruno marsicano e di tante altre specie protette a livello nazionale e comunitario, posta a confine tra Molise e Abruzzo.Sarà l'occasione per far avvicinare i partecipanti alla bellezza della natura, trasmettendo un importante messaggio in difesa del territorio in cui viviamo, per sollecitare una presa di coscienza che non dimentica l’impegno sociale e civico, di cui ognuno di noi è responsabile".

PROGRAMMA:
Ore 09:00 Ritrovo parcheggio pianoro Campitelli ‌
Ore 09:30 Partenza escursione ‌
Ore 11:00 Arrivo Vallefiorita ‌
Ore 13:00 Ritorno alle auto

*Dati tecnici* • Lunghezza percorso: 4 km circa ; • Livello: sentiero escursionistico (E); • Ascesa totale: 125 m ca; • Discesa totale: 125 m Ca. *Equipaggiamento obbligatorio* Abbigliamento “a strati”, pantaloni lunghi da escursione, scarponi da trekking in buone condizioni, giacca a vento, giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia, copricapo, occhiali da sole, zaino, scorta personale di acqua di almeno 1 litro".

*PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 5018922 - 320 3616271*

COORDINAMENTO NO PIZZONE II

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina