ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 ottobre 2023

SABATO 28 OTTOBRE PASSEGGIATA "NO PIZZONE II" NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI CHE SAREBBERO STRAVOLTI DAL PROGETTO ENEL

L'AQUILA - "Sabato 28 ottobre 2023, dalle 09.00 alle 13.00, si terrà la speciale passeggiata organizzata dal Coordinamento “No Pizzone II”, presso i territori dei Comuni del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, interessati dal progetto Enel di una mega centrale idroelettrica. L’evento, condotto gratuitamente dalle Guide Aigae di Abruzzo e Molise che partecipano del Coordinamento “No Pizzone II”, avrà lo scopo di far conoscere i luoghi incontaminati dell’Alta Valle del Volturno, in particolare la “Valle Fiorita”, che rischia di essere stravolta dal progetto Enel.Si tratta di una delle aree più importanti per la sopravvivenza dell'Orso bruno marsicano e di tante altre specie protette a livello nazionale e comunitario, posta a confine tra Molise e Abruzzo.Sarà l'occasione per far avvicinare i partecipanti alla bellezza della natura, trasmettendo un importante messaggio in difesa del territorio in cui viviamo, per sollecitare una presa di coscienza che non dimentica l’impegno sociale e civico, di cui ognuno di noi è responsabile".

PROGRAMMA:
Ore 09:00 Ritrovo parcheggio pianoro Campitelli ‌
Ore 09:30 Partenza escursione ‌
Ore 11:00 Arrivo Vallefiorita ‌
Ore 13:00 Ritorno alle auto

*Dati tecnici* • Lunghezza percorso: 4 km circa ; • Livello: sentiero escursionistico (E); • Ascesa totale: 125 m ca; • Discesa totale: 125 m Ca. *Equipaggiamento obbligatorio* Abbigliamento “a strati”, pantaloni lunghi da escursione, scarponi da trekking in buone condizioni, giacca a vento, giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia, copricapo, occhiali da sole, zaino, scorta personale di acqua di almeno 1 litro".

*PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 5018922 - 320 3616271*

COORDINAMENTO NO PIZZONE II

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-