GIULIANOVA - "Domani sera, nel Loggiato Cerulli, l’incontro organizzato dall’ associazione “Arts Academy” con il Patrocinio della Città di Giulianova, in collaborazione con la Biblioteca Bindi.Un incontro che è un passaggio letterario e culturale d’obbligo, in questi ultimi giorni di ottobre che conducono alle Festività di Ognissanti e dei defunti. La risposta giuliese, e abruzzese, alla ricorrenza di Halloween, coincide infatti con la proposta di Arts Academy ovvero con l’incontro che si terrà domani sera alle 21, nel Loggiato Cerulli, dal titolo “Storie, miti e leggende”. L’evento sarà un’interessantissima passeggiata, tra musica e scrittura, nel cuore delle tradizioni regionali.
L’attrice Francesca Di Vittorio leggerà testi tratti da "L' ammidia. Storie di streghe d'Abruzzo", "Magare. Storie di streghe d'Abruzzo. Vol. 2" e "Fate, pandafeche e mazzamurelli", curati da David Ferrante per Tabula Fati. Andrea Galiffa, Ilenia Appicciafuoco e Felice Spinetti allieteranno la serata con musica a tema.“Questo progetto - spiega la Presidente di Arts Academy Stefani Quarta - è nato da un'esigenza comune, quella di tramandare la tradizione contadina abruzzese. L’ amore per le credenze popolari, va detto, ha sempre sollecitato la nostra fantasia. Dopo uno studio intenso e puntuale alla ricerca di fonti e notizie, abbiamo scoperto che esistono tante consuetudini legate alle anime dei defunti, soprattutto nella Valle Peligna. Il periodo dei primi giorni di novembre e in corrispondenza di San Martino andava sotto il nome di Capotempo (Capetièmpe) dal momento che venivano celebrati riti che richiamavano a tutti gli effetti quelli di Capodanno”.
ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRENDE FORMA IL PIANO PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E PER IL CLIMA IN CENTRO ABRUZZO
PACENTRO - " A dare avvio all'iter istituzionale, domani alle ore 17, saranno i comuni Pacentro, Cansano, Campo di Giove, Pettora...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento