---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Turetta nove ore davanti al pm. 'Mi è scattato qualcosa in testa'- Meloni a Herzog, Italia a fianco del popolo israeliano- Crosetto alla Camera: "Mistificano le mie parole. Ho fiducia nei magistrati, siano terzi" - Israele: 'I combattimenti a Gaza non fermano i negoziati'. Morto il più anziano degli ostaggi - L'appello di Guterres alla Cop28: 'Il destino dell'umanità è in bilico, sul clima agire ora' - Israele accusa Hamas di violare la tregua, ripresi i combattimenti-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Gettò la moglie malata nel fiume, 76 enne condannato a 14 anni - 'Bollino rosa' fondazione Onda negli ospedali di Teramo e S.Omero - Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi -

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

PRENDE FORMA IL PIANO PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E PER IL CLIMA IN CENTRO ABRUZZO

PACENTRO - " A dare avvio all'iter istituzionale, domani alle ore 17, saranno i comuni Pacentro, Cansano, Campo di Giove, Pettora...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 ottobre 2023

“STORIE, MITI E LEGGENDE. ADDSULE , IL CAPOTEMPO IN ABRUZZO”.

GIULIANOVA - "Domani sera, nel Loggiato Cerulli, l’incontro organizzato dall’ associazione “Arts Academy” con il Patrocinio della Città di Giulianova, in collaborazione con la Biblioteca Bindi.Un incontro che è un passaggio letterario e culturale d’obbligo, in questi ultimi giorni di ottobre che conducono alle Festività di Ognissanti e dei defunti. La risposta giuliese, e abruzzese, alla ricorrenza di Halloween, coincide infatti con la proposta di Arts Academy ovvero con l’incontro che si terrà domani sera alle 21, nel Loggiato Cerulli, dal titolo “Storie, miti e leggende”. L’evento sarà un’interessantissima passeggiata, tra musica e scrittura, nel cuore delle tradizioni regionali.
L’attrice Francesca Di Vittorio leggerà testi tratti da "L' ammidia. Storie di streghe d'Abruzzo",  "Magare. Storie di streghe d'Abruzzo. Vol. 2" e "Fate, pandafeche e mazzamurelli", curati da David Ferrante per Tabula Fati. Andrea Galiffa, Ilenia Appicciafuoco e Felice Spinetti allieteranno la serata con musica a tema.“Questo progetto - spiega la Presidente di Arts Academy Stefani Quarta -  è nato da un'esigenza comune, quella di  tramandare la tradizione contadina abruzzese. L’ amore per le credenze popolari, va detto, ha sempre sollecitato la nostra fantasia. Dopo uno studio intenso e puntuale alla ricerca di fonti e notizie, abbiamo scoperto che esistono tante consuetudini legate alle anime dei defunti, soprattutto nella Valle Peligna. Il periodo dei primi giorni di novembre e in corrispondenza di San Martino  andava sotto il nome di Capotempo (Capetièmpe) dal momento che venivano celebrati riti che richiamavano a tutti gli effetti quelli di Capodanno”.

Nessun commento: