ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 ottobre 2023

PIAZZA D’ARMI. OPPOSIZIONI, GRANDE PROGETTO RIGENERAZIONE URBANA TRASFORMATO IN “PASTICCIO DI PIAZZA D’ARMI”

L'AQUILA - “La Giunta Biondi sta trasformando il Parco di Piazza d’Armi nel “pasticcio di Piazza d’Armi”. Passano gli anni e l’unica cosa che sono in grado di fare è prendere i soldi destinati a questo progetto per fare altro: una prassi consolidata che intendiamo denunciare ad ogni livello. Nel 2009 la Giunta Cialente acquisì l’area dopo una lunga ed impegnativa trattativa con il ministero della Difesa, nel 2010 il Consiglio comunale su proposta dell’ex assessore Piero Di Stefano, approva il Master plan per realizzare un grande Progetto di Parco urbano, con parcheggi interrati, teatro per 1000 posti, spazi verdi, biblioteca, bar e altri servizi per creare un polmone verde con una funzione sociale e culturale a cerniera tra la città e la periferia ovest. Coinvolte associazioni, circoscrizione, acquisite raccolte di firme di comitati civici.Purtroppo rileviamo che la giunta Biondi pensa alla zona ovest solo per i centri commerciali. E mentre aspettiamo da 2 mesi la risposta alla interrogazione sullo stato dell’arte del Parco di Piazza D’Armi, presentata dalla consigliera Stefania Pezzopane e sottoscritta da tutte le opposizioni, è spuntata una determina datata 27/9/2023 Dirigente Arch. Roberto Evangelisti. La determina, senza un atto di indirizzo della giunta, si sostituisce indebitamente al consiglio comunale, cambiando il progetto definitivo e quota parte del plafond finanziario, scelte comprese nel Masterplan ratificato dal Consiglio comunale. La determina di Evangelisti, infatti :
> 1) priva il progetto di 3 milioni per finalizzarli ad altro progetto non indicato nell’atto; nella determina si riporta che la Fondazione Abruzzo Australia che ha donato nel post terremoto i 3 milioni di euro al Comune dell’Aquila avrebbe “espresso la volontà“ di destinare le risorse ad altro intervento, forse stufi di aspettare anni per veder iniziare i lavori;
> 2) cambia il progetto definitivo nella scelta dei parcheggi che da interrati diventano a raso, occupando lo spazio dedicato al verde e agli spazi comunitari mentre il teatro diventa auditorium con altri radicali mutamenti che ne diminuiscono l’importo e la fruibilità;
> 3) assegna al Rup la possibilità di dare un nuovo incarico professionale con affidamento diretto di altri 140.000 per la redazione del PFTE.
>
> Inoltre Evangelisti ricorda nella determina che è stato rescisso il contratto - giustamente, ma con un ritardo di 5 anni, aggiungiamo noi - perché il progetto esecutivo non era conforme al definitivo. Ci chiediamo allora perché lo stesso dirigente non abbia proceduto alla rescissione contrattuale anche per il ponte di Belvedere, dove c’è la stessa identica situazione. 2 pesi  e 2 misure ? E se l’impresa Rialto dovesse appellarsi a questa contraddittoria procedura?
>
> Porteremo immediatamente la situazione in commissione di garanzia mentre con l’interrogazione intendiamo chiedere chiarezza e riportare questo progetto al centro del dibattito cittadino.”
> Così, nella conferenza stampa aperta dall’on Stefania Pezzopane, sono intervenuti i consiglieri comunali Paolo Romano, Alessandro Tomassoni,  Simona Giannangeli e Lorenzo Rotellini per conto di tutte le opposizioni unite".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina