ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 settembre 2023

“VALORI E VOLTI DEL VOLONTARIATO IERI E OGGI”: SULMONA, 3 OTTOBRE 2023

SULMONA - "A nome del Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo ho il piacere di invitarti al
convegno “Valori e Volti del Volontariato ieri e oggi” previsto a Sulmona, presso la Sala
consiliare di Palazzo San Francesco in Via Panfilo Mazara n. 21, il giorno 3 ottobre 2023 alle ore
10:30.
Interverranno:Cristiano Gerosolimo, Presidente del Consiglio comunale di Sulmona;Attilio D'Andrea, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sulmona;Domenico Taglieri, Presidente della Fondazione Carispaq;Casto Di Bonaventura, Presidente del CSV Abruzzo;Gino Milano, Vice Presidente del CSV Abruzzo.Introduce:
Maria Carmela Petrucci, Consigliere del CSV Abruzzo.
Nell'occasione verrà conferito un riconoscimento al Professor Sante Ventresca, Presidente
della sezione di Sulmona di AIAS, Associazione Italiana Assistenza Spastici, per i suoi primi
cinquant'anni di attività".


"BREVE CRONISTORIA DEI 50 ANNI DELL’A.I.A.S. sez. Sulmona  
e di Sante Ventresca, Scultore e Genitore di H, unico genitore d’Italia che è riuscito a realizzare ben 500 mq. per il Centro diurno e 1.000 mq per la Residenza Villa Gioia, che regalerà alla città di Sulmona e a tutto il territorio.
1954 - L’A.I.A.S. si costituisce a Roma nel 1954 per iniziativa di un gruppo di genitori di bambini spastici
1967 – una splendida bambina, di nome Emma, viene alla luce con i sintomi di una insufficienza neonatale. In Abruzzo la cura dei disabili è all’anno zero: al Prof. Ventresca non resta altro che affidarsi ai viaggi della speranza nell’Italia settentrionale e, soprattutto all’estero.
1970 – per due anni Emma e la mamma si trasferiscono a Falconara (AN), per frequentare un bello e buono Centro diurno.
8 dicembre 1972 -  viene fondata la sez. AIAS di Sulmona.  Tanti gli incoraggiamenti e attestati di solidarietà, tra i quali quello del Direttore dell’Enel, Giuseppe Reginelli, e del Preside del Liceo Scientifico di Sulmona (ove il Prof. Ventresca insegnava), Prof. Giuseppe Bolino.
1973 –  viene aperto il centro polio di Avezzano sede staccata di Sulmona. Realizzati i locali e diretti dal Prof. Ventresca (per 45 ragazzi disabili di tutto il territorio).
1974 – iniziano i viaggi per Philadelphia (USA) presso l’Istituto per il potenziale del cervello umano, donato dalla famiglia Kennedy per poter curare la sorella disabile. I viaggi sono costati alla famiglia di Emma circa 200 milioni di lire.
1994 – con donazioni da benefattori e tanto lavoro, il Prof. Ventresca realizza il Centro diurno di Torrone di 500 mq. per accogliere la figlia e tanti altri che hanno terminato la scuola pubblica, altrimenti destinati a rimanere a casa a carico delle famiglie o ricoverati in strutture lontane da Sulmona.
2012 – ai 40 anni dalla fondazione dell’A.I.A.S.  viene inaugurata la Residenza Villa Gioia, di 1.000 mq su 10.000 mq di terreno, con un frutteto di circa 50 alberi. Il Prof. l’ha ideata, progettata volontariamente e realizzata con finanziamenti regionali, con il contributo della Fondazione Carispaq e di privati, e con tanta manodopera volontaria.
Sono passati oltre 10 anni: avremmo voluto che le amministrazioni, compresa quella attuale, avessero sostenuto l’Associazione con una convenzione regionale o comunale, con costi notevolmente inferiori ai 100.000 mila euro all’anno che la sanità spende per ogni ricoverato in strutture similari. L’A.I.A.S. sez. Sulmona ODV è disponibile ad una collaborazione per il bene delle famiglie e della società".  
                                                                  Prof. Sante Ventresca   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-