---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I paesi arabi chiedono il 'cessate il fuoco immediato'. Gli Usa: 'Non lo sosteniamo' - Accertamento fiscale della Gdf per Francesco Totti- Goggia domina il superG di St.Moritz, vittoria n.23 come Brignone - Donna uccisa a La Spezia, fermato il marito in Lunigiana -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filetto: Ventenne cade da secondo piano e muore, forse cercava il gatto- Sulmona: Rimase ferito nel cantiere, risarcimento da 300mila euro- Rigopiano, processo in Appello. Nuova udienza il 13 dicembre -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

ACCESE LE LUCI DI NATALE NEL CENTRO STORICO DI SULMONA

SULMONA VIDEO - E' stato dato il via ufficiale alle festività natalizie accendendo le luminarie del centro storico. Suggestiva cerimon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 28 settembre 2023

"NO A CATASTROFISMO METEOROLOGICO. BERNARDI: ASPETTIAMO A DIRE CHE L'AUTUNNO NON È ARRIVATO!!"

L'AQUILA - "Le notizie di questi giorni, addirittura postate da siti tecnici e non meramente giornalistici, parlano di un'estate mai finita e destinata a durare per chissà quanto tempo ancora.Eppure segnali di una rottura del trend estivo si sono avuti con quella che da molti è stata definita tempesta equinoziale così apostrofata proprio perché coincisa con l'avvento dell'autunno astronomico.-Si presenta così il Meteorologo aquilano Stefano Bernardi-Una tempesta che ha partorito eventi anche di eccezionale portata come nel caso di quelli verificatisi soprattutto nella regione Puglia e che in alcuni casi hanno messo in ginocchio diverse aziende agricole.

Cosa dire delle nevicate che, seppur limitatamente alle cime più alte, hanno ammantato  di bianco apparati montuosi come la Maiella?
- fa sapere Bernardi-
Il fatto che dopo la "tempesta" stia rimontando un'alta pressione fa parte né più né meno che dei normali giochi meteorologici.
Andando a guardare l'aspetto barico potremmo tranquillamente affermare che quello che sta succedendo fa parte della normalità.




Quello che invece non torna è il valore delle temperature che accompagnano le dinamiche bariche. Un evento che sta accompagnando quello che possiamo definire ciclo climatico e che negli ultimi anni ha preso connotati da global warming.
Agire da catastrofisti non è bello così come non lo è negare l'evidenza.
-Sottolinea il Meteorologo abruzzese-
Come è risaputo la verità spesso sta nel mezzo così come è vero che i conti si fanno alla fine.
Ai tanti, quindi, che annunciano, dandola per certa, una stagione autunnale dal clima infernale diciamo di verificare gli annali o finanche ciò che accadrà a partire dalla  metà della prima decade di ottobre prima di provocare allarmismi ingiustificati.
-Chiosa il professionista aquilano-






Nessun commento: