ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 13 settembre 2023

AVEZZANO, ACCESSI VENOSI: PRIMO CONGRESSO REGIONALE IVAS

AVEZZANO - "Venerdì 15 settembre, alle ore 8.30, con operatori ed esperti da Roma, Firenze e Napoli. Scegliere il dispositivo più adatto per l’accesso alle vene del paziente e posizionarlo in sicurezza ai fini della diagnosi e della tempestiva individuazione della terapia. Ruota attorno a questo tema il primo congresso regionale dell’Ivas (società italiana accesso vascolare), dal titolo: “Approccio olistico alla gestione dei Vad (accessi vascolari venosi)”, in programma ad Avezzano, venerdì 15 settembre, alle ore 8.30, alla biblioteca regionale in via Cavalieri Vittorio Veneto. 
Al congresso, organizzato dalla referente regionale Abruzzo Ivas, Anastasia Fusco, infermiera del servizio anestesia e rianimazione dell’ospedale di Avezzano, parteciperanno, oltre al presidente onorario Giacomo Morano, numerosi operatori ed esperti della disciplina provenienti, oltreché dall’Abruzzo, da Roma, Firenze e Napoli. L’argomento al centro del dibattito è di grande attualità e in continuo divenire e per questo comporta un continuo aggiornamento degli addetti ai lavori ai fini di assicurare un costante miglioramento dell’assistenza, secondo le indicazioni della direzione aziendale della Asl guidata dal Manager Ferdinando Romano.
Infatti l’assenza di un accesso venoso sicuro e adeguato alle necessità di assistenza può causare criticità per i pazienti a causa di fragilità vascolare, infusioni pregresse di farmaci e concomitanti patologie.
L’ospedale di Avezzano, nell’ambito del servizio di anestesia e rianimazione, effettua ogni anno oltre 5.000 prestazioni per accessi venosi, seguendo i malati con visite periodiche negli ambulatori. I pazienti vengono sottoposti a controlli una volta a settimana, sia per le medicazioni sia per altre esigenze come i prelievi. Un aspetto importante riguarda il monitoraggio del paziente al di fuori dell’ospedale, dopo le dimissioni.  
“C’è un aumento dei trattamenti per terapie oncologiche, antibiotiche e nutrizionali parenterali”, dichiara la Fusco, organizzatrice del convegno, “non solo per gli ospedalizzati ma anche per coloro che, dopo il ricovero, devono seguire programmi terapeutici a domicilio. Questa attività territoriale richiede un livello professionale di infermieri e operatori sanitari sempre più alto ed è al raggiungimento di questo l’obiettivo che vuole contribuire il congresso”



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-