ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 13 settembre 2023

AVEZZANO, ACCESSI VENOSI: PRIMO CONGRESSO REGIONALE IVAS

AVEZZANO - "Venerdì 15 settembre, alle ore 8.30, con operatori ed esperti da Roma, Firenze e Napoli. Scegliere il dispositivo più adatto per l’accesso alle vene del paziente e posizionarlo in sicurezza ai fini della diagnosi e della tempestiva individuazione della terapia. Ruota attorno a questo tema il primo congresso regionale dell’Ivas (società italiana accesso vascolare), dal titolo: “Approccio olistico alla gestione dei Vad (accessi vascolari venosi)”, in programma ad Avezzano, venerdì 15 settembre, alle ore 8.30, alla biblioteca regionale in via Cavalieri Vittorio Veneto. 
Al congresso, organizzato dalla referente regionale Abruzzo Ivas, Anastasia Fusco, infermiera del servizio anestesia e rianimazione dell’ospedale di Avezzano, parteciperanno, oltre al presidente onorario Giacomo Morano, numerosi operatori ed esperti della disciplina provenienti, oltreché dall’Abruzzo, da Roma, Firenze e Napoli. L’argomento al centro del dibattito è di grande attualità e in continuo divenire e per questo comporta un continuo aggiornamento degli addetti ai lavori ai fini di assicurare un costante miglioramento dell’assistenza, secondo le indicazioni della direzione aziendale della Asl guidata dal Manager Ferdinando Romano.
Infatti l’assenza di un accesso venoso sicuro e adeguato alle necessità di assistenza può causare criticità per i pazienti a causa di fragilità vascolare, infusioni pregresse di farmaci e concomitanti patologie.
L’ospedale di Avezzano, nell’ambito del servizio di anestesia e rianimazione, effettua ogni anno oltre 5.000 prestazioni per accessi venosi, seguendo i malati con visite periodiche negli ambulatori. I pazienti vengono sottoposti a controlli una volta a settimana, sia per le medicazioni sia per altre esigenze come i prelievi. Un aspetto importante riguarda il monitoraggio del paziente al di fuori dell’ospedale, dopo le dimissioni.  
“C’è un aumento dei trattamenti per terapie oncologiche, antibiotiche e nutrizionali parenterali”, dichiara la Fusco, organizzatrice del convegno, “non solo per gli ospedalizzati ma anche per coloro che, dopo il ricovero, devono seguire programmi terapeutici a domicilio. Questa attività territoriale richiede un livello professionale di infermieri e operatori sanitari sempre più alto ed è al raggiungimento di questo l’obiettivo che vuole contribuire il congresso”



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-