---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La scelta per i richiedenti asilo: 5mila euro o saranno trattenuti- Processo Grillo jr, Bongiorno 'pietra angolare su ricostruzione' - Kiev, riuscito l'attacco al quartier generale della flotta russa- In arrivo da Berlino imminenti finanziamenti a ong per i migranti in Italia- Kiev, 'nave carica di grano partita per l'Egitto' - Dagli Stati Uniti nuovi aiuti per 325 milioni di dollari a Kiev-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti: tendopoli a Manoppello, arrivati in 36- Marelli Sulmona, sciopero di solidarietà per Crevalcore- Roma-Pescara: Fitto, progetto non può accedere a fondi Pnrr- Programma Gol, corsi gratuiti per categorie a rischio esclusione -

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: DISCUSSIONI TESI IN SALA CONSILIARE: SEI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA SI LAUREANO IN COMUNE

AVEZZANO - "Emozione e passione hanno accompagnato questa mattina i sei  candidati alla discussione della tesi di laurea in Giurisprud...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

mercoledì 13 settembre 2023

L'AQUILA: PERFORMANCE PER VOCE ED ELETTRONICA

L'AQUILA - "Venerdì 15 settembre alle ore 19:00 presso la libreria Poalrville di via Castello, 49 si terrà la performance per voce ed elettronica di Ludovica Manzo che realizzerà un tragitto non lineare dove la voce è la principale sorgente creativa in dialogo con diverse materie sonore. La performance è a cura di artQ13 sympatric areas for artistic research e si sviluppa come un flusso continuo che attraversa diversi mondi; l’improvvisazione vocale è qui un mezzo per arrivare alla costruzione di ambienti timbrici nutriti da echi di tradizione folklorica, di musica contemporanea, con la sfera della canzone che si affaccia a mettere dei punti di approdo, dei momenti di distensione e intimità in un percorso che a tratti si accosta al mondo della musica ambient e dell’elettronica sperimentale. Il tutto si inscrive in un più ampio progetto editoriale di artQ13 “Synchronicities” nato da un'idea di Carlo Caloro e a cura della performer, scrittrice e cantante Virginia Guidi. Un volume dedicato alla ricerca musicale contemporanea con l’obiettivo di indagare, attraverso un approccio multidisciplinare, le relazioni tra le nuove forme di sperimentazione musicale e il ruolo rivestito dall’ascoltatore. Il progetto ha visto il coinvolgimento diretto degli artisti che sono stati invitati a parlare della loro ricerca musicale attraverso le loro opere in relazione al rapporto che intercorre tra queste, le nuove forme di tecnologia e altre forme artistiche come l’arte visiva, le installazioni, la performance etc..

Ludovica Manzo, cantante, improvvisatrice e compositrice, è attiva in diverse formazioni nell’ambito della musica improvvisata, del songwriting e della musica elettroacustica. Forma il duo O-Janà insieme alla pianista e musicista elettronica Alessandra Bossa con cui incide gli album Inland Images (Folderol, 2018), insieme al percussionista e musicista elettonico Michele Rabbia, e Animal Mother (Folderol, 2023), che vede la collaborazione del producer norvegese Kristian Isachsen. Dal 2020 porta in scena il concerto multimediale per voce, elettronica e live visual Serpentine insieme all’artista visiva Loredana Antonelli. Collabora con diversi musicisti ed ensemble della scena contemporanea e si esibisce in alcuni dei maggiori festival europei ed extraeuropei (Marocco, Canada, Svezia, Olanda, Ungheria, Norvegia, Portogallo, Inghilterra, Qatar, Francia).

artQ13 sympatric areas for artistic research è uno spazio indipendente avviato a Roma nel 2014 da Carlo Caloro e Britta Lenk che sostiene attività di ricerca, sperimentazione e realizzazione di progetti espositivi ed editoriali. L'organizzazione dei progetti performativi nella città dell'Aquila per artQ13 è a cura di Katiuscia Tomei".


di Ludovica Manzo al Polarville


Nessun commento: