ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 agosto 2023

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXI GIOSTRA EUROPEA

SULMONA VIDEO - La manifestazione diventa da quest'anno Giostra per la Pace nel nome di Celestino V. Nel corso dell'incontro è stato svelato anche il Palio realizzato dall'artista Loreta Almonte.Questa mattina nella sede dell'Associazione Giostra cavalleresca di Sulmona, in via Arabona, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XXI edizione della Giostra Europea e XV edizione della Giostra dei Borghi più belli d'Italia.Erano presenti all'incontro con la stampa, la responsabile della manifestazione, Luisa Taglieri, il commissario reggente dell'Associazione Giostra, Maurizio Antonini e per il Comune di Sulmona il presidente del consiglio comunale Cristiano Gerosolimo. Oltre ai dettagli dell'evento che si svolgerà sabato 5 agosto in piazza Maggiore, è stato presentato il Palio della Giostra cavalleresca d'Europa per la pace realizzato dall'artista di Introdacqua Loreta Almonte. Da quest'anno infatti, la manifestazione, che ha ricevuto il patrocinio da parte del Parlamento Europeo, verrà dedicata  al messaggio di perdono e di pace che fu di Celestino V". 





Una nuova Giostra d’Europa,  nel nome della pace e nello spirito di Celestino V. La manifestazione cavalleresca internazionale da quest’anno, quello della sua XXI edizione, cambia nome e diventa Giostra Europea per la pace. Appuntamento sabato 5 agosto per una giornata intensa e ricca di appuntamenti. Alle 10, nell’aula consiliare del comune di Sulmona, avrà luogo la cerimonia di benvenuto alle delegazioni estere: Burghausen (Germania), Zante e Corfù (Grecia), Colchester (Inghilterra), Cesky Krumlov (Repubblica Ceca), Teruel (Spagna) e San Marino. Alle 20 il corteo, del quale faranno parte oltre un centinaio di figuranti delle delegazioni ospiti, con partenza dal Cattedrale di San Panfilo. Alle 21 le gare cavalleresche in piazza Maggiore. La Giostra europea è anche Giostra dei Borghi più belli d’Italia, giunta alla XV edizione, che vedrà la partecipazione dei paesi che fanno parte del club del borghi più belli d’Italia e dei sette rioni cittadini. I gruppi in gara saranno così abbinati: Borgo Pacentrano- Cesky-Pettorano; Borgo San Panfilo-Burghausen-Pacentro; Borgo della Tomba-Teruel-Bugnara; Porta Manaresca-San Marino-Villalago; Porta Filiamabili-Corfù-Introdacqua; Porta Bonomini-Colchester-Scanno; Porta Japasseri-Zante-Anversa. Parteciperanno anche l’associazione Marsica Medievale e il Palio delle Torri di Mosciano Sant’Angelo. Per l'occasione è stato realizzato anche un video promozionale della manifestazione realizzato da Fabrizio Carbone https://fb.watch/m9XqGyzl3d/ La manifestazione sarà presentata dall’attore Beppe Convertini, già da qualche anno vicino alla Giostra. In piazza, tra gli ospiti, la parlamentare europea Elisabetta De Blasis, oltre al presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri e rappresentanti della Provincia e delle amministrazioni comunali  di Sulmona, L’Aquila e Avezzano.  La presentazione del progetto e dei dettagli della manifestazione questa mattina nel corso di una conferenza stampa, nella quella la responsabile dell’evento, Luisa Taglieri, ha illustrato tutte le novità e i dettagli. “Da quest’anno la Giostra d’Europa diventa Giostra Europea per la pace - ha spiegato - Lo scorso anno abbiamo lanciato il messaggio di unione tra i popoli in nome di Celestino V. Da allora abbiamo lavorato perché questa Giostra fosse “strumento” per unire i popoli nel nome della pace e da quest’anno la manifestazione diventa Giostra Europea per la Pace. Il Parlamento europeo ha colto l’importanza diell'evento, patrocinandolo e evidenziandone proprio il valore legato alla pace, come sottolineato dal Presidente  dell'Europarlamento Roberta Metsola nella motivazione che accompagna il patrocinio”. La nuova Giostra avrà anche un suo palio, che ogni anno aprirà il corteo e sarà portato dai bambini della Cordesca. Il palio della pace, svelato nel corso della stessa conferenza stampa, è opera della pittrice di Introdacqua, Loreta Almonte. “Il lavoro”, ha spiegato l’artista”, è ispirato alla figura di Celestino V che campeggia al centro del Palio, con il suo viso dolce e austero al tempo stesso. Poi ci sono l’eremo sul Morrone e l’Abbazia, luoghi a lui tanto cari, la colomba della pace che vola verso il libro col suo stemma e infine il logo della Giostra europea e il cerchio con le 12 stelle della bandiera d’Europa”.  A portare i saluti da parte del comune di Sulmona, presidente del Consiglio comunale, Cristiano Gerosolimo. “La Giostra europea è diventata un’istituzione” ha detto “tanto quanto quella di Sulmona. Ha saputo creare legami, concretizzati anche dal punto di vista istituzionale attraverso i gemellaggi con Burghausen, Zante e San Marino. Un progetto lungimirante che mette in contatto diverse popolazioni europee e forma cittadini europei”. “Si tratta di una nuova Giostra europea”, ha concluso il commissario reggente dell’Associazione culturale Giostra Cavalleresca Maurizio Antonini, “che si inserisce in un processo di cambiamento e crescita che sta interessando l’intera manifestazione, che sta crescendo in termini di conoscenza su tutto il territorio nazionale e internazionale. Tanto resta ancora da fare, ma l’obiettivo è quello di continuare a lavorare per migliorare e crescere ancora. Intanto domani, 3 agosto, alle 21:30, in piazza Maggiore, ci sarà il “Gran Gal del Cavallo”, spettacolo con esibizione di cavalli e cavalieri arrivati da tutta Italia. In “campo” diciotto splendidi esemplari impegnati in numeri e bellissime coreografie, realizzati però sempre nel pieno rispetto e benessere degli animali. Con loro si esibiranno otto artisti, guidati da Roberto Concezi, con numeri a terra, in sella e uno splendido finale con giochi di fuoco.











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina