ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 agosto 2023

SULMONA: "RICORDARE PER COSTRUIRE LA PACE"

SULMONA - "In occasione degli 80 anni del bombardamento alla stazione di Sulmona del 27/8/1943 la Cgil L’Aquila, il Sindacato Pensionati Spi Cgil L’Aquila e la Lega Pensionati SPI Cgil Area Peligna, organizzano un incontro pubblico per ricordare il bombardamento alleato che devastò l’impianto ferroviario.L’iniziativa si terrà lunedì 28 agosto 2023 alle ore 17,30  nella sala “Bruno Trentin” presso la Cgil di Sulmona in vico del Vecchio n. 5  con il patrocinio del Comune di Sulmona.Unitamente al sindaco di Sulmona, Gianfranco di Piero, e al Presidente del Consiglio Comunale, Cristiano Gerosolimo, ospite della conferenza sarà la professoressa  Maria Paola del Rossi dell’Università degli Studi della Tuscia.Oltre  a ricordare il tragico evento del 27 agosto di ottanta anni fa,  con la testimonianza di Carlo Angelone che assistette al bombardamento, l’iniziativa  intende proporre una riflessione sui fatti  di oggi che ci insegnano che, di fronte al flagello e alla violenza della guerra e delle guerre, non bisogna mai lasciare intentato ogni tentativo affinché la guerra non risulti la risoluzione dei conflitti e perché si affermi e prevalga una solida e duratura cultura della pace".


LE SEGRETERIE di:

CGIL L’AQUILA       SPI-CGIL L’AQUILA    LEGA  SPI-CGIL AREA PELIGNA


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina