ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 agosto 2023

LA CORSA DEGLI ZINGARI DI PACENTRO: UN MISTICO MATRIMONIO TRA ANTROPOLOGIA E SPETTACOLO

PACENTRO - "Dai più Pacentro è ricordata per essere stata la realtà dell'entroterra aquilano che ha dato i natali agli avi della famosa star della musica mondiale Madonna.
Altri per averli dati ai progenitori dell'ex segretario di Stato americano, nonché vice del presidente Donald Trump, Mike Pompeo.Molti per averne apprezzato la caratteristica urbanistica tanto da elevarla a rango di uno tra i borghi più belli d'Italia.
E tanti, tantissimi ce l'hanno impressa nel cuore per essere stato il borgo dove è nato e cresciuto il maresciallo dei carabinieri Franco Lattanzio, uno degli eroi di Nassirya deceduto nell'assolvimento del suo dovere.Oggi, invece, vorremmo fare emergere la notorietà e la grandiosità di questo splendido borgo raccontandovi di un evento che vede al centro della stessa la fede innata da parte dei pacentrani per la madonna di Loreto e l'operosità di molti associati, in modo particolare del presidente della stessa Giuseppe De Chellis.Stiamo parlando della "corsa degli zingari".
Una corsa che si corre scalzi e che porta a vincere chi per primo, dopo aver percorso sentieri e dirupi, entra nella Chiesa dedicata appunto alla Madonna di Loreto.
Un rito antichissimo, al quale si partecipa per motivi spirituali e legati all'indissolubile rapporto tra natura e uomo e che non di rado si traduce in dolorose piaghe ai piedi.
"Non è mai semplice trovare senso al sacrificio, sia esso iniziatico, religioso, politico e non è mai facile trovare la chiave per raccontare il dolore che da questo può derivare. E' struggente vedere come degli esseri umani possano lanciarsi volontariamente a piedi nudi giù per un dirupo, per arrivare stremati sino alla soglia di una chiesa e abbandonarsi al suolo, estasiati nel dolore. I loro piedi, i loro occhi piangenti sono i testimoni di un rito di immolazione antichissimo che continua nei secoli, un momento a cui pochi, in paese, possono sottrarsi, per onore o gloria. Un esempio di come la fatica, la pena e la sofferenza possano portare a una ciclica rinascita"




Questo è quello che dice della corsa degli zingari il regista del film "Carne et ossa" dedicato a questo speciale appuntamento Roberto Zazzara e vincitore alcuni giorni fa del XXVI Cervino CineMountain, il festival internazionale del cinema di montagna.
Nei prossimi giorni vedremo, invece, cosa ci dice di questa spettacolare manifestazione il presidente dell'associazione "Corsa degli zingari" Giuseppe De Chellis. Una persona eclettica e di straordinaria forza organizzativa al quale faremo alcune domande sulla sua Pacentro in un'intervista esclusiva che vi proporremo.




La corsa degli zingari,come ogni anno, correda la sua manifestazione con ospiti d'eccezione come la madrina che quest'anno sarà impersonata dalla splendida Manila Nazzaro e con artisti che hanno fatto, e tuttora la fanno, la storia della musica quali sono i Ricchi e Poveri,del teatro italiano come la poliedricoa Emanuela Aureli e del giornalismo di informazione Massimiliano Ossini.
Insomma per chi non vorrà perdersi un evento antropologico incorniciato dallo splendore dell'ambiente che lo circonda ci diamo appuntamento a Pacentro il 2 e 3 settembre.
L'evento è patrocinato dal Ministero del Turismo, dall'Aeronautica Militare, dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Pacentro".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina