ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 luglio 2023

CARCERI: "ALLARME ROSSO ANCHE AL 41-BIS DELL’AQUILA"

ROMA - “156 detenuti al cosiddetto ‘carcere duro’ del 41-bis, tra i quali Matteo Messina Denaro e 12 donne, pesante penuria di personale, la cui programmazione del servizio prevede fino a 12 ore ininterrotte di lavoro giornaliere, ambulatori medici costati 150mila euro e inutilizzati da un anno, sale multi-videoconferenze frazionate, insufficienza di posti letto in caserma e bar chiuso. Questo il quadro allarmante che ho potuto constatare stamani durante un sopralluogo che ho personalmente condotto, unitamente al Segretario Regionale, Ruggero di Giovanni, e al Segretario Territoriale, Moreno Pignatelli, presso la Casa Circondariale dell’Aquila Lo riferisce Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria.“Considerata la peculiarità dell’istituto, che ospita quasi esclusivamente detenuti sottoposti allo speciale regime previsto dall’articolo 41-bis dell’ordinamento penitenziario e la consequenziale complessità dei processi organizzativi e lavorativi, persino il carcere di massima sicurezza del capoluogo abruzzese presenta una pesante carenza di operatori di Polizia penitenziaria sia nello speciale reparto del Gruppo Operativo Mobile sia nel quadro permanente. Ad aggravare la situazione, per di più, la circostanza che gli ambulatori medici ricavati e allestiti in prossimità delle celle detentive, peraltro sottraendo spazi comunque utili, e che eviterebbero complessi e dispendiosi spostamenti di detenuti di estrema pericolosità, rimangono inutilizzati, sembrerebbe, solo per problematiche interne all’ASL”, spiega il Segretario della UILPA PP.
 “Urgono rinforzi organici, sia nelle file del GOM sia in quelle della Polizia penitenziaria in pianta stabile, così come va garantita la funzionalità del bar interno, considerato anche che per ragioni di sicurezza non sono installati distributori automatici di vivande. Ancor di più, vanno superate le pastoie burocratiche che impediscono l’utilizzo dei nuovi ambulatori medici e vanno unificate in un solo settore le sale multi-videoconferenze. Mi faccio pertanto carico di rappresentare personalmente tutto ciò ai vertici del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e, soprattutto, al Sottosegretario al Ministero della Giustizia, con delega alle carceri, Andrea Delmastro delle Vedove, di cui abbiamo più volte potuto apprezzare la sensibilità a queste tematiche, affinché vi siano interventi immediati e risolutivi rispetto a una realtà nella quale non ci possono essere sottovalutazioni di alcun genere né  attese  ulteriori”,  conclude De Fazio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-