Tra le autorità militari e civili presenti in piazza il comandante della Banda musicale della Marina Militare - Capitano di Fregata Aniello Grasso, il comandante della Capitaneria di Porto di Giulianova Fiorentino Alessio, il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini, l’assessore alla Cultura Paolo Giorgini, il Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo, il presidente emerito del consiglio comunale Paolo Vasanella, il segretario Anbima Nazionale Andrea Romiti.
La cerimonia di premiazione, presentata da Mirella Lelli, è stata preceduta nel pomeriggio dalla grande parata allo Stadio Fadini, dove 11 bande si sono esibite in parata concludendo con l’esecuzione di due brani d’insieme Amazing Grace, interpretata da Elena D’Angelo e Radetzky March.
“Siamo molto soddisfatti del grande successo ottenuto in questa 23esima edizione - hanno commentato Mario Orsini e Gianni Tancredi, organizzatori del Festival - abbiamo avuto ospite d’onore la banda musicale della Marina Militare italiana, una delle migliori orchestre militari del mondo. La qualità degli 11 gruppi in gara arrivati da 8 diverse nazioni è stata molto elevata e tutte le bande hanno conquistato il cuore del pubblico.
Ad aggiudicarsi il primo premio assoluto è stata la banda giapponese Waseda Setsuryo Hhigh school Wind band che ha vinto il prestigioso trofeo in oro realizzato dal maestro orafo Luigi Valentini. Il Giappone ha inoltre conquistato il premio come migliore banda da parata e primo premio come banda sinfonica.
Seconda classificata la banda musicale “Licinio Refice” di Patrica. Terza posizione per la Banda musicale di Fiano Romano. Premio come miglior gruppo majorettes al Studio Tanca Tif di Medzychod (Polonia)
Altri premi:
Miglior gruppo folcloristico la banda musicale folkloristica della Magnifica Comunita’ di Folgaria (Italia)
Miglior gruppo giovanile e miglior banda con majorettes per la Dechovy orchestra Hana, Prevov & Majorettes Fantasy Prevov (Rep Ceca).
Premio per la migliore coreografia alla Banda Sum di Porto Rico.
Al gruppo svizzero di rievocazione storica Les Milices Vaudoises è stato assegnato il premio per i migliori costumi.
Gli organizzatori ringraziano la Regione Abruzzo per l’eccellente lavoro svolto dalla Tua per il servizio di trasporto dei gruppi durante le giornate del Festival".
Nessun commento:
Posta un commento