ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: IL CONVEGNO “LE REGOLE DEL GIOCO”. IN CITTÀ VOCI AUTOREVOLI DEL MONDO GIURIDICO E L’EX 007 MARCO MANCINI

AVEZZANO VIDEO - "Avezzano ha ospitato oggi un evento di grande rilievo: il convegno “Le regole del gioco – Giustizia e informazione t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 marzo 2023

RICOSTRUZIONE, LIRIS: "SBUROCRATIZZAZIONE E VELOCIZZAZIONE PAROLE CHIAVE DECRETO"

L’AQUILA - “Una risposta concreta a cittadini e imprese delle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016-17, che in parte coincidono, per recuperare il tempo perduto nella ricostruzione”.Così il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris, eletto in Abruzzo, sul decreto ricostruzione illustrato oggi in conferenza stampa dal ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci e dal commissario per la ricostruzione Guido Castelli.“Il provvedimento, voluto dal governo e dalla presidente Meloni in prima persona”, rileva Liris, “contiene una semplificazione che consente di sburocratizzare gli iter amministrativi velocizzando così i tempi delle procedure necessarie all’apertura dei cantieri e, tra le altre cose, la stabilizzazione del personale impiegato negli uffici della ricostruzione, un autentico patrimonio che si è specializzato negli anni".“I tempi sono un aspetto chiave”, osserva il senatore, “perché da essi dipendono le scelte delle persone e non possiamo permetterci che le aree interne dell’Appennino subiscano un nuovo esodo che potrebbe rivelarsi fatale soprattutto per i piccoli centri”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina