ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

GRAN SUCCESSO IL PRIMO MAGGIO A MARSIA: FINALMENTE LA LOCALITÀ INIZIA A RIVIVERE

TAGLIACOZZO - "Gli organizzatori: “Sulla scia della volata del Giro d’Italia, cercheremo di organizzare nuovi eventi anche in estate” ....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 marzo 2023

8 MARZO: SOLO IL 6% DELLE FORZE ARMATE È DONNA. UNARMA: “TROPPO SPESSO NEGHIAMO I DIRITTI ALLE CARABINIERE"

ROMA - “L’8 marzo è un’occasione per ripensare a quali traguardi il Paese abbia ottenuto sulle pari opportunità, un tema che tra le Forze Armate ancora non è percepito con la dovuta sensibilità, nonostante il personale militare femminile conti quai 18mila unità su 162mila totali, corrispondente al 6%” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione sindacale che tutela i carabinieri e le Forze Armate – “È un numero esiguo, sottorappresentato e che a maggior ragione dobbiamo imparare ad ascoltare, troppo spesso alle carabiniere neghiamo i loro diritti. Gli ambienti militari sono ancora molto indietro sui diritti femminili, questo scarto lo registriamo raccogliendo le testimonianze delle nostre colleghe, che ogni giorno assolvono al proprio ruolo in un ambiente rigido, gerarchizzato e autoritario, dove spesso si dimenticano le difficoltà oggettive di molte donne nel conciliare i ritmi lavorativi, le esigenze personali e familiari. C’è una mancanza di conoscenza, da parte di molti Comandanti e superiori” – prosegue Nicolosi – "su quali siano i bisogni del personale femminile, un’impreparazione dovuta al fatto che in Italia il servizio militare femminile è stato avviato solo nel 2000. Unarma si prefigge di sensibilizzare i reparti militari proponendo da mesi che il congedo mestruale, già legge in Spagna e tornato nuovamente alla ribalta nel dibattito pubblico nazionale, sia una priorità per tutte le militari, per permettere all’Italia di competere a livello europeo sia sulla difesa sia come emblema di civiltà. Allo stesso modo ci teniamo a ricordare alle colleghe che la maternità, il congedo parentale e uno stile di vita dignitoso sono diritti universali, per cui ci esponiamo quotidianamente”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-