ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DELL’EX CASERMA CESARE BATTISTI - 2° LOTTO FUNZIONALE APPROVATO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 1 MILIONE DI EURO

SULMONA - "Il Comune di Sulmona annuncia con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Abruzzo del finanziamento di 1 milione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 8 marzo 2023

8 MARZO: SOLO IL 6% DELLE FORZE ARMATE È DONNA. UNARMA: “TROPPO SPESSO NEGHIAMO I DIRITTI ALLE CARABINIERE"

ROMA - “L’8 marzo è un’occasione per ripensare a quali traguardi il Paese abbia ottenuto sulle pari opportunità, un tema che tra le Forze Armate ancora non è percepito con la dovuta sensibilità, nonostante il personale militare femminile conti quai 18mila unità su 162mila totali, corrispondente al 6%” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione sindacale che tutela i carabinieri e le Forze Armate – “È un numero esiguo, sottorappresentato e che a maggior ragione dobbiamo imparare ad ascoltare, troppo spesso alle carabiniere neghiamo i loro diritti. Gli ambienti militari sono ancora molto indietro sui diritti femminili, questo scarto lo registriamo raccogliendo le testimonianze delle nostre colleghe, che ogni giorno assolvono al proprio ruolo in un ambiente rigido, gerarchizzato e autoritario, dove spesso si dimenticano le difficoltà oggettive di molte donne nel conciliare i ritmi lavorativi, le esigenze personali e familiari. C’è una mancanza di conoscenza, da parte di molti Comandanti e superiori” – prosegue Nicolosi – "su quali siano i bisogni del personale femminile, un’impreparazione dovuta al fatto che in Italia il servizio militare femminile è stato avviato solo nel 2000. Unarma si prefigge di sensibilizzare i reparti militari proponendo da mesi che il congedo mestruale, già legge in Spagna e tornato nuovamente alla ribalta nel dibattito pubblico nazionale, sia una priorità per tutte le militari, per permettere all’Italia di competere a livello europeo sia sulla difesa sia come emblema di civiltà. Allo stesso modo ci teniamo a ricordare alle colleghe che la maternità, il congedo parentale e uno stile di vita dignitoso sono diritti universali, per cui ci esponiamo quotidianamente”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina