“Quella che era partita come un’avventura fatta di entusiasmo e voglia di mettersi alla prova, si è trasformata in una storia di affetto e coinvolgimento sia con i nostri clienti abituali che con i turisti-racconta Milena Ciccolella-. Abbiamo deciso di aprire nel periodo forse piu’ difficile, quello della prima fase della pandemia, e alla fine forse la necessità di qualcosa di buono e allo stesso tempo di sano, come il miele, è diventato da superfluo ad indispensabile per le nostre tavole. Per ‘Non solo miele’ abbiamo deciso fin dal primo giorno di puntare su prodotti di altissima qualità e molto spesso anche unici, affidandoci a fornitori di prima scelta, che avessero qualcosa di speciale, quasi introvabile se non da noi. Abbiamo iniziato a farci conoscere e piano piano abbiamo visto che da noi vengono persone davvero di ogni età: dalla signora di casa che ha bisogno di un prodotto di bellezza per sè, al papà di famiglia che desidera fare ai figli o alla moglie un pensiero contraddistinto dalla bonta’ e dal buon sapore, fino ai ragazzi che fanno il pieno di caramelle e dolciumi, con le nostre marmellata alle diverse varietà di frutta che sorprendono tutti per quanto sono squisite…”. Nell’ultimo periodo il parziale rialzo dei contagi Covid ma anche e soprattutto l’influenza che è tornata a colpire senza tregua, ha riacceso la necessità ad esempio della pappa reale o anche solo del burro di cacao. “Chi viene da noi ha capito che abbiamo quel qualcosa in piu’ per dare quel tocco ‘magico’ per le proprie colazioni, o per tornare a respirare bene, oltre che per mettere in tavola una sorpresa-ha aggiunto Milena Ciccolella-. I turisti, specie stranieri, ‘impazziscono’ per il balsamo, il miele di lavanda o per le candele. Ora poi che abbiamo allargato la nostra offerta anche alle bomboniere e ai segnaposto, abbiamo trovato nuovi clienti che sanno come teniamo a farle davvero di ogni forma e colore.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA
SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 11 gennaio 2023
INIZIO CON DOLCEZZA. MILENA CICCOLELLA: ”ECCO PERCHÉ IL 2023 SARÀ L’ANNO DEL MIELE”
SULMONA - "C’è un negozio che col passare del tempo sta diventando ogni giorno di più un punto di riferimento indispensabile per i tanti appassionati di uno dei prodotti che si dice avranno maggior successo nel 2023, ovvero il miele. L’esercizio si chiama ‘Non solo Miele’ e si trova in piazza Garibaldi, 4 a Sulmona, sulle scalette di quello che è il cuore del Comune per eccellenza della Valle Peligna in Abruzzo.In tempi post Covid in cui sono cambiati agli approcci e gli stili alimentari, negli ultimi anni si va sempre più alla ricerca del prodotto autentico, ben fatto e di qualità e da ‘Non solo miele’ la scelta di articoli è vastissima. La selezione di mieli è di eccellenza assoluta visto che si va da quello prodotto dal celebre apicoltore Ferdinando Fantini, nei gusti ad esempio di acacia e millefiori, in molteplici formati, passando per la pappa reale, per la propoli, le marmellate al miele con frutta, con una scelta infinita di gusti, senza dimenticare le caramelle al miele e fruttate, l’aceto al miele, i biscotti (compreso ciambelline al vino e cantucci al miele), i liquori come la ratafia e la genziana, ma anche i mitici mugnoli di Pettorano sul Gizio, l’imperdibile aglio di Sulmona, gli spray alla propoli per curare tossi e mal di gola, i nebulizzatori anti zanzare, e un reparto tutto dedicato ai prodotti per il corpo, alle mani e al viso in particolare, con saponette, shampoo e creme.
“Quella che era partita come un’avventura fatta di entusiasmo e voglia di mettersi alla prova, si è trasformata in una storia di affetto e coinvolgimento sia con i nostri clienti abituali che con i turisti-racconta Milena Ciccolella-. Abbiamo deciso di aprire nel periodo forse piu’ difficile, quello della prima fase della pandemia, e alla fine forse la necessità di qualcosa di buono e allo stesso tempo di sano, come il miele, è diventato da superfluo ad indispensabile per le nostre tavole. Per ‘Non solo miele’ abbiamo deciso fin dal primo giorno di puntare su prodotti di altissima qualità e molto spesso anche unici, affidandoci a fornitori di prima scelta, che avessero qualcosa di speciale, quasi introvabile se non da noi. Abbiamo iniziato a farci conoscere e piano piano abbiamo visto che da noi vengono persone davvero di ogni età: dalla signora di casa che ha bisogno di un prodotto di bellezza per sè, al papà di famiglia che desidera fare ai figli o alla moglie un pensiero contraddistinto dalla bonta’ e dal buon sapore, fino ai ragazzi che fanno il pieno di caramelle e dolciumi, con le nostre marmellata alle diverse varietà di frutta che sorprendono tutti per quanto sono squisite…”. Nell’ultimo periodo il parziale rialzo dei contagi Covid ma anche e soprattutto l’influenza che è tornata a colpire senza tregua, ha riacceso la necessità ad esempio della pappa reale o anche solo del burro di cacao. “Chi viene da noi ha capito che abbiamo quel qualcosa in piu’ per dare quel tocco ‘magico’ per le proprie colazioni, o per tornare a respirare bene, oltre che per mettere in tavola una sorpresa-ha aggiunto Milena Ciccolella-. I turisti, specie stranieri, ‘impazziscono’ per il balsamo, il miele di lavanda o per le candele. Ora poi che abbiamo allargato la nostra offerta anche alle bomboniere e ai segnaposto, abbiamo trovato nuovi clienti che sanno come teniamo a farle davvero di ogni forma e colore.
“Quella che era partita come un’avventura fatta di entusiasmo e voglia di mettersi alla prova, si è trasformata in una storia di affetto e coinvolgimento sia con i nostri clienti abituali che con i turisti-racconta Milena Ciccolella-. Abbiamo deciso di aprire nel periodo forse piu’ difficile, quello della prima fase della pandemia, e alla fine forse la necessità di qualcosa di buono e allo stesso tempo di sano, come il miele, è diventato da superfluo ad indispensabile per le nostre tavole. Per ‘Non solo miele’ abbiamo deciso fin dal primo giorno di puntare su prodotti di altissima qualità e molto spesso anche unici, affidandoci a fornitori di prima scelta, che avessero qualcosa di speciale, quasi introvabile se non da noi. Abbiamo iniziato a farci conoscere e piano piano abbiamo visto che da noi vengono persone davvero di ogni età: dalla signora di casa che ha bisogno di un prodotto di bellezza per sè, al papà di famiglia che desidera fare ai figli o alla moglie un pensiero contraddistinto dalla bonta’ e dal buon sapore, fino ai ragazzi che fanno il pieno di caramelle e dolciumi, con le nostre marmellata alle diverse varietà di frutta che sorprendono tutti per quanto sono squisite…”. Nell’ultimo periodo il parziale rialzo dei contagi Covid ma anche e soprattutto l’influenza che è tornata a colpire senza tregua, ha riacceso la necessità ad esempio della pappa reale o anche solo del burro di cacao. “Chi viene da noi ha capito che abbiamo quel qualcosa in piu’ per dare quel tocco ‘magico’ per le proprie colazioni, o per tornare a respirare bene, oltre che per mettere in tavola una sorpresa-ha aggiunto Milena Ciccolella-. I turisti, specie stranieri, ‘impazziscono’ per il balsamo, il miele di lavanda o per le candele. Ora poi che abbiamo allargato la nostra offerta anche alle bomboniere e ai segnaposto, abbiamo trovato nuovi clienti che sanno come teniamo a farle davvero di ogni forma e colore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento