ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 novembre 2022

PREMIO AQUILA D'ORO INTERNATIONAL: "IL VALORE DELLA LIBERTA'"

CORFINIO - "La diciassettesima edizione del Premio AQUILA D’ORO INTERNATIONAL – dedicata quest’anno al tema: “Il Valore della Libertà” – sarà celebrata a Bojano sabato 26 novembre 2022. Il prestigioso riconoscimento sarà conferito al Professore Emerito Emilio GENTILE, al Maestro Rumen DIMITROV, alla Senatrice Liliana SEGRE e al Soprano Chiara TARQUINI;
saranno inoltre assegnate tre menzioni speciali: al Prof. Michele CAMPANELLA, al Prof. Dimitar STOYNOV, alla Dott.ssa Maria Carmela COLANERI.L’evento è promosso dall’Associazione Corfinium Onlus con la partnership del Comune di Bojano, dell’Istituto di Istruzione Statale Superiore Giuseppe Lombardo Radice di Bojano, di Nobili Terre Italiane e di Banca Mediolanum. La manifestazione si svolgerà sabato 26 novembre p.v., alle ore 9:30,presso l’Auditorium “Gen. Franco Romano” Contrada Terre Longhe, Via Monte Crocella n.23 nella città di Bojano. L’Evento è patrocinato dalla Regione Molise, dal Consiglio della Regione Abruzzo, dal Parco
Nazionale della Majella, dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dal Comune di Bojano, dal
Comune di Corfinio e dall’AIDOSP (Associazione Italiana Dottori in Scienze Politiche).
Come noto il Premio Aquila d’Oro International, oltre ad evidenziare ogni anno tematiche di importante interesse sociale, promuove una impareggiabile pagina di storia inedita al grande pubblico: la nascita dell’Italia antica, la prima lotta per l’ottenimento dei Diritti Umani e l’affermazione dei Valori e degli Ideali italici, oggi necessari per rinvigorire il senso di appartenenza ad una grande Nazione, denominata “ITALIA” già nel 90 a.C..
“Come ormai noto – afferma il Prof. Fabrizio Politi – Presidente della Commissione Scientifica del
Premio AQUILA D’ORO INTERNATIONAL è nato nel cuore delle terre italiche (Conca Peligna), e ha
lo scopo di rivitalizzare la cultura e i valori italici attraverso il riconoscimento di particolari meriti ai
discendenti delle famiglie italiche e/o a persone che si sono particolarmente distinte in azioni
promosse a favore del territorio e delle comunità italiche. I premiati di quest’anno, così come nelle
precedenti edizioni – conclude Politi – sono un grande esempio di valore, di eccellenza in Italia come
all’estero.”
Alcuni degli illustri premiati nelle precedenti edizioni del Premio Aquila d’Oro International: Franco Gabrielli, Prefetto di Roma –– Nancy Pelosi, USA, Democratic Leader - Francesco Sabatini, Presidente dell’Accademia della Crusca - Adriano Monti Buzzetti Colella, Giornalista - Premio Oscar Gianni Quaranta, Scenografo –
Paolo Gentiloni, Presidente Consiglio dei Ministri – Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore –Eugenio Coccia, Direttore del Laboratorio di Fisica nucleare del Gran Sasso – Ed Hill, USA, Presidente IBEW -
Vincenzo Cerami, Scrittore – Carlo Freccero, Autore televisivo – Gianni Letta, Sottosegretario alla
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Premio Oscar Ennio Morricone, Compositore e Direttore d’Orchestra
–Maximo Ibarra, Amministratore Delegato di Wind –- Maria Romana De Gasperi, Presidente onoraria
Fondazione De Gasperi – Carlo De Masi, Segretario Generale Flaei Cisl - Mario Segni, Docente
universitario/Riformista – Padre Gianmaria Polidoro, Fondatore di Assisi Pax International – Roberto Fico, Presidente della Camera - Mons. Giuseppe Sciacca, Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica - Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica".


Associazione
Corfinium onlus
Ufficio Stampa
Ass. Corfinium Onlus

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina